Il Tirreno

Basket

E’ iniziata la Coppa Carnevale

di Paolo Federighi
E’ iniziata la Coppa Carnevale

I gialloblù del Piombino sconfitti all’esordio contro il Rapallo di coach Bozzola. Nella seconda partita i favoriti della Stella Azzurra Roma battono Faenza

3 MINUTI DI LETTURA





Piombino. I padroni di casa della Pallacanestro Piombino e la Next Step Rapallo dell'allenatore piombinese Massimiliano Bozzola inaugurano alle 14 sul parquet del PalaTenda la 34esima edizione della Coppa Carnevale.

Rapallo parte bene e si porta sul 2-9 grazie ai canestri di Keita. Ma Piombino, con Spagli e Marco Sparapani, accorcia fino al -2 (7-9). Nonostante la reazione dei gialloblù, Rapallo detta il proprio ritmo e con Todorovic (10 punti nei primi 10 minuti), Keita e Souleymane allunga fino al 10-21 sulla prima sirena. Prende il largo Rapallo nel secondo quarto con i contropiede finalizzati da Keita, Katohrin e Bukia fino al 13-32 a 5 minuti dall'intervallo lungo. Piombino reagisce con i canestri di Cerri e Giulio Sparapani, ma il divario resta pressoché immutato fino all'intervallo lungo: 18-38. Dominio dei liguri ai rimbalzi (32 a 15 nella prima metà della partita) e basse percentuali al tiro dei padroni di casa, oltre che una differenza evidente nel pitturato. Nel terzo quarto il margine si fa più ampio, con la Next Step Rapallo che colpisce in contropiede soprattutto con Tchaballet, Dokic e Keita. Piombino, nonostante gli ottimi Giulio e Marco Sparapani, si disunisce e sulla terza sirena il punteggio è di 30-67. Non cambia nulla nel quarto e ultimo periodo, con Rapallo che chiude vincendo per 39-92.

Tabellino

Pallacanestro Piombino-Next Step Rapallo 39-92

Piombino: Spagli 8, Angiolini, Sparapani G. 12, Calice, Cerri 3, Gragnani, Tagliaferri, Sparapani M. 14, Grassilli, Giustarini, Mezzani 2, Puccini. All. Formica L., vice all. Romanelli G.

Rapallo: Margolin D. 4, Bukia 7, Dokic 5, Margolin Y. 4, Vukasin 9, Todorovic 12, Katorhin 6, Zhytenov, Tchaballet 10, Tretniak 2, Keita 23, Cheik N.E., Soulemayne 10. All. Bozzola M., vice all. Sydoruk O.

La seconda sfida della prima giornata vede affrontarsi la Raggisolaris Faenza del coach cecinese Matteo Pio e la Stella Azzurra Roma, una delle grandi favorite per la vittoria finale. La partita si snoda inizialmente sui binari di una grande intensità sia offensiva che difensiva. Gara combattuta all'inizio, con la Stella Azzurra che fatica molto contro l'aggressività dei faentini, guidati da un bravo Bendandi. Sul finire del quarto, grazie a Santinon e Aizpurs, Roma allunga e chiude in vantaggio 10-17 sulla prima sirena. Il secondo periodo si apre subito con un break di 0-5 per la Stella Azzurra, che non si ferma e allunga ancora fino al 15-31. Faenza accenna ad una reazione, ma l'intensità della Stella Azzurra aumenta esponenzialmente tanto che i romani toccano il +22 (18-40) a 3 minuti e mezzo dall'intervallo lungo. Roma allunga ancora, con D'Arcangeli, Santinon e Aizpurs protagonisti, e si va all'intervallo lungo sul 22-48. Nel terzo quarto la partita si fa un po' più equilibrata, con i romani che calano un po' la loro intensità ma restano comunque padroni del campo. Faenza recupera qualcosa sul finire e il terzo quarto termina 36-56. Nessuna storia nel quarto e ultimo periodo e gara che si trascina stancamente fino al 54-75 finale per una Stella Azzurra che si conferma come sempre squadra di grandissimo livello.

Tabellino

Academy Faenza-Stella Azzurra Roma 54-75

Faenza: Ndiaye 12, Catania 3, Della Chiesa 3, Verna, Della Cia 6, Grillini, Gorgati 1, Parietti 4, D'Argento 11, Marras, Lazzari 2, Bendandi 12. All. Pio M., vice all. Bedeschi R.

Stella Azzurra: Santinon 7, Ravaioli 4, D'Arcangeli 14, Mbaye 8, Mazzoleni, Jensius 4, Kaur 4, Kolev 18, Pinto, Porfilio 7, Aizpurs 9. All. Orsatti A., vice all. La Torre F.

Primo piano
Il caso

Il dermatologo scambiò un tumore maligno per una verruca e chiede di dimezzare il risarcimento: "Grave colpa medica"

di Pietro Barghigiani
Sani e Belli