Morto Francesco Bosi, ex sindaco e parlamentare dell'Elba
Dalla Democrazia cristiana all'Udc, fu anche sottosegretario alla Difesa nei governi Berlusconi e sfidò Enrico Rossi nella corsa alla presidenza della Regione
RIO MARINA. Isola d’Elba in lutto per la morte di Francesco Bosi. L’ex sindaco di Rio Marina è morto nella notte tra sabato e domenica a Firenze. Nella sua carriera, iniziata con la Democrazia cristiana e conclusa nell'Udc, è stato senatore e deputato, e sottosegretario alla Difesa nel governo Berlusconi II e III.
Nel 2010 infine si candidò alle elezioni regionali in Toscana sfidando Enrico Rossi. “La sua scomparsa - spiegano dall’Udc regionale - avviene pochi mesi dopo quella dell’onorevole Nedo Lorenzo Poli, altro deputato toscano del partito dello scudo crociato. Alla famiglia Bosi le condoglianze di tutto l’Udc della Toscana”.
Bosi è stato sindaco di Rio Marina dal 2001 al 2011 ed è sempre rimasto legato alla comunità locale, interessandosi ai problemi e alle dinamiche del paese.
"La scomparsa di Francesco Bosi mi riempie il cuore di tristezza e di nostalgia, nel ricordo di una delle persone più coerenti e più leali che ho conosciuto nella mia vita - dice Pier Ferdinando Casini - Giovane forlaniano, segretario cittadino della Dc e prima ancora assessore a Firenze, Bosi è stato tra i fondatori del Cccd prima e dell'Udc poi, per diverse legislature parlamentare e a lungo sottosegretario al ministero della Difesa, a cui ha dedicato un impegno intelligente e appassionato. Democristiano vero e centrista a tutto tondo, Francesco ha fatto fatica ad appassionarsi negli ultimi anni alle nuove suggestioni politiche del nostro tempo, ma ha continuato ad essere sempre un osservatore acuto e vivace. Ha amato Firenze, la sua città, e credo che oggi tutti, amici ed avversari politici, non possano che inchinarsi alla memoria di un uomo buono e giusto".