Il Tirreno

microcosmo 

Punta Falcone visitabili gallerie e riservetta

1 MINUTI DI LETTURA





PIOMBINO. L’occasione di scoprire le gallerie, anche quella con la grotta cara (e riservata) ai pipistrelli, ormai chiusa col cancello donato da Sicmi Sea Style e ricostruito come in uno scatto del 1944. Per cominciare l’escursione dall’ingresso del parco di Punta Falcone batteria Sommi Picenardi (prenotazioni pagina Facebook). I volontari dell’Associazione Microcosmo stanno definendo il programma; si comincia dal primo maggio.

Visite guidate al museo nella riservetta numero Tre con reperti della Guerra mondiale da raggiungere passando dall’Osservatorio astronomico, ex direzione di tiro della batteria navale. Proprio qui, adesso, pure un pannello dedicato all’Arcipelago Toscano, elaborato dal presidente di Microcosmo Ennio Colli: un’immagine panoramica, con riferimenti necessari, che aiuta cittadini e ospiti a orientarsi sull’orizzonte. –

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana