L’Italia del... sindaco chiude con 11 podi

Francesca Lenzi
Il team Italia festeggia per l’ottimo risultato raggiunto
Il team Italia festeggia per l’ottimo risultato raggiunto

La squadra guidata dal Ct Massimo Giuliani porta a casa due medaglie d’oro, due d’argento e sette di bronzo

11 settembre 2016
3 MINUTI DI LETTURA





PIOMBINO. Finisce con un bottino ricco di medaglie per i giovani azzurri il campionato europeo di nuoto in acque libere juniores Piombino 2016. I ragazzi italiani della nazionale guidata dal commissario tecnico Massimo Giuliani sono andati 11 volte sul podio, conquistando alla fine dei tre giorni di gare 2 ori, altrettanti argenti e sette bronzi.
A impreziosire ulteriormente questi europei, all'Italia è andato anche il trofeo della Len dedicato alla migliore nazionale partecipante.

Anche l'ultima giornata ha regalato soddisfazioni e medaglie agli azzurri, grazie alle due staffette in programma.
Nella 4x1,25 km (14-16) la squadra formata da Giulio Iaccarino, Michele Sassi, Giulia Salin e Giulia Berton, dopo una gara tesa ed equilibrata, ha tagliato il traguardo al terzo posto, dietro Ungheria e Spagna, quest'ultima al successo al termine dell'emozionante volata finale.

«Siamo partiti un po' preoccupati perché, già nel riscaldamento, ci siamo accorti della presenza di parecchie meduse in mare - racconta il quartetto a fine competizione - Anche durante la gara ne abbiamo incontrate diverse e abbiamo preso qualche puntura. Alla fine siamo contenti del bronzo, anche se rimane un pizzico di rammarico. Abbiamo dato però il 110% e va bene così. Ci portiamo a casa una bella esperienza, divertente, in un mare bellissimo».

Bene, anzi benissimo è andata anche l'altra staffetta, riservata agli under 19, sulla stessa distanza. Il team composto da Nicola Roberto, Andrea Manzi, Eleonora Brotto e Alisia Tettamanzi, dopo una gara a tre, con la Germania a giocare il ruolo da protagonista in prima posizione, sono riusciti a conquistare l'argento, battendo in volata la Spagna.

«Siamo contentissimi - le parole dei quattro all'arrivo - Le meduse? Beh, qualcuna, ma niente di che, e comunque quando si gareggia c'è ben altro a cui pensare. Non partivamo senza dubbio da favoriti, la Germania ad esempio sapevamo essere fortissima, e così si è dimostrata, ma noi abbiamo lottato e alla fine torniamo a casa con un bellissimo secondo posto e un'esperienza meravigliosa. È stato tanto il divertimento - concludono - la soddisfazione, l'emozione e la fatica. E anche un pizzico di nostalgia; questa era infatti la nostra ultima gara da juniores. Adesso entriamo ufficialmente nel mondo dei grandi».

Alle 13,30 si sono poi tenute le ultime premiazioni con successiva cerimonia di chiusura del campionato europeo piombinese, evento che ha portato tante persone, piombinesi e non, a seguire le gare da piazza Bovio.
Da segnalare, all'interno dell'evento, un'iniziativa di solidarietà. Nella giornata di sabato, fuori dalla competizione ufficiale vera e propria dei campionati europei, è stata disputata una gara Master di un miglio, riservata ad atleti master e tesserati, con oltre cento partecipanti.

L'incasso relativo alle iscrizioni, del valore di 1.352 euro, sarà devoluto al Comune di Amatrice, uno dei centri più duramente colpiti dal terremoto.
 

Primo piano
La ricostruzione

Investiti mentre scioperano nel magazzino di Mondo Convenienza: «Presenteremo denuncia per tentato omicidio» – Video

di Elena Andreini e Matteo Leoni
Le iniziative