Fabio Bruno re degli scacchi al campionato di Ortano
ORTANO. Si è concluso con un finale a sorpresa il Campionato italiano seniores di scacchi, la competizione iridata over 50 terminata ieri al Village Club Ortano Mare e ospitata per la prima volta all’...
ORTANO. Si è concluso con un finale a sorpresa il Campionato italiano seniores di scacchi, la competizione iridata over 50 terminata ieri al Village Club Ortano Mare e ospitata per la prima volta all’Elba.
Ha vinto il favorito dei pronostici, il maestro internazionale Fabio Bruno, giunto a pari merito con altri due giocatori e primo perché i suoi avversari hanno totalizzato un punteggio più alto di quello dei rivali. Bruno, detentore del titolo nazionale, è balzato in testa solo all’ultimo turno, dopo la vittoria contro il forte Fabio Evangelisti (primo classificato dei toscani). Molta soddisfazione da parte dei giocatori, degli organizzatori e del presidente della Federazione scacchistica italiana, Gianpietro Pagnoncelli, presente a Ortano per grande parte della manifestazione.
«Ci siamo candidati per portare all’Elba anche l’edizione del 2016 – rivela Antonio Cristofari, dell’associazione Club Scacchisti.it di Vejano, in provincia di Viterbo – e speriamo di bissare questo grande successo. L’isola è splendida, è piaciuta a tutti».
Ottime performance anche per i cinque giocatori elbani che hanno partecipato al torneo. Armando Galletti e Sergio Santinelli, entrambi di Marina di Campo, hanno concluso il Campionato italiano al 21° e al 26° posto, a 4,5 punti su 8 (il primo ne ha totalizzati due in più).
Luigi Mori di Rio Marina e Carlo Campidonico di Portoferraio, invece, si sono fermati rispettivamente a quota 4 e 3 e sono promossi di categoria.
Per loro si tratta di un ottimo risultato, come quello del debuttante Pierangiolo Batignani, di Seccheto, che ha sfiorato l’importante traguardo terminando a 3 punti. Ora gli scacchisti dell’isola si preparano per il campionato locale e per quello a squadre, che prenderà il via agli inizi del prossimo anno.
Stefano Taglione
©RIPRODUZIONE RISERVATA