Scontro fra 5 Stelle e Lorena Tommasi per i parcheggi gratuiti
Santini: "Si incanta la gente con false promesse". Lei replica: "L'immobilismo non porta da nessuna parte"
PIOMBINO. E' scontro fra Movimento 5 Stelle e la consigliera del Pd Lorena Tommasi sui parcheggi gratis durante le feste e la proposta di renderli liberi, da gennaio, nella prima mezz'ora. Attaccano quelli del 5 Stelle: «Parcheggi gratis e piano urbano della mobilità, così si vuole incantare i cittadini con false promesse».
E la Tommasi replica: "L'immobilismo non porta a niente. Queste misure sono in vigore in altre città italiane. E le abbiamo concordate con le associazioni di categoria".
L'attacco. Il Movimento 5 Stelle ci va giù duro dopo l’ultimo consiglio: «Abbiamo assistito all’ennesimo atto del partito di maggioranza che spera di abbindolare cittadini e commercianti – si spiega – Il dibattito è iniziato con le scuse del consigliere Tommasi che ha ammesso la lontananza dell’amministrazione dal mondo del commercio».
[[atex:gelocal:il-tirreno:piombino:cronaca:1.10413215:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.10413215:1652140963/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
Al che, si ricorda, che il consigliere del M5S Santini ha ribadito «come l’ amministrazione per 70 anni abbia fatto poco o nulla per il commercio, chiamando in causa il settore delle attività produttive che ha sempre avuto a disposizione cifre irrisorie.
«Nella mozione – ricorda i consiglieri di minoranza – si intendeva concedere a livello sperimentale per 6 mesi, e poi per ulteriori 6, la gratuità della prima mezz’ora dei parcheggi nelle zone blu con la gestione di controllo e manutenzione dei parcometri da parte della Cooplat, in convenzione con la Piombino Patrimoniale Srl, con 3 addetti con contratto che sembrerebbe cessare a fine dicembre. Tale manovra, oltre che essere difficilmente applicabile – si prosegue – porterebbe una diminuzione notevole dell’introito nelle casse comunali. Nell’ultimo consiglio la maggioranza si è votata la variazione di bilancio in ribasso, dietro richiesta dei sindaci revisori, modificando le previsioni. Quindi da una parte si lima dall’altra si regala e i soldi che mancheranno? Altre tasse per i cittadini?».
« Per fortuna dopo acceso dibattito, l’assessore Francini, chiamato in causa dal M5S – si aggiunge – ha dovuto concordare con la nostra osservazione e ha suggerito un emendamento al consigliere Tommasi che ha accettato. Modificata la mozione nella quale, invece di concedere si chiede che gli appositi uffici tecnici valutino, con i dovuti calcoli previsionali, come e se tali ammanchi di cassa siano sopportabili. Inoltre la mozione chiedeva di impegnare i commercianti a promuovere convenzioni coi gestori dei parcheggi, affinchè residenti, visitatori e turisti nello spendere una determinata cifra nei negozi (da concordare con le associazioni di categoria, che non capiamo quale percentuale delle categorie rappresentino) possano beneficiare di sconti su parcheggi o rimborso integrale di quest’ ultimo costo. Per il commercio quale sarebbe il risparmio? Un altro balzello in più».
«Per finire, si chiede di concedere, per le prossime festività natalizie, dall’8 dicembre al 6 gennaio, dalle 15 alle 20 (sembra che i Ccn avessero proposto dalle 18 alle 20), la gratuità per tutti i parcheggi a striscia blu disciplinandone la sosta con il disco orario per favorire la rotazione. Rotazione di chi? Si sa bene che il parcheggio a pagamento migliora la rotazione, sono stati introdotti nelle città venti anni fa con questo scopo, oltre quello di fare cassa. Assisteremo alle corse per posticipare il disco orario e tutti i parcheggi del centro saranno pieni con le stesse macchine. Questa è la brillante idea per andare incontro al commercio – si sottolinea – mentre i negozianti continuano a chiudere schiacciati dalla pressione fiscale e dalla crisi ?».