In aula
La Gema a Casa Desideri incontra i suoi tifosi e lancia gli abbonamenti
MONTECATINI. A 48 ore dall'inizio del campionato la Gema si presenta ai suoi tifosi: oggi a partire dalle 19,30 presso Casa Desideri i giocatori e i dirigenti della società rossoblù incontreranno tutti i propri sostenitori per un apericena di saluto e in bocca al lupo. Verranno presentati uno a uno tutti i componenti della squadra che affronterà il prossimo campionato di serie B, unitamente allo staff tecnico. Inoltre resterà aperta per l'occasione la segreteria al Palaterme per permettere a chi fosse interessato di sottoscrivere l'abbonamento alla prossima stagione. La Gema ha fatto una scelta proiettata nel futuro ed ha sottoscritto un accordo con Ticketsms, la piattaforma sulla quale ogni tifoso può sottoscrivere l'abbonamento digitale in tutta autonomia. Oppure è possibile recarsi, oltre che in segreteria, presso l'Edicola Trenta e Lode e il Bar Nicco, a Montecatini Terme. I prezzi sono i seguenti: la poltroncina intera costa 140 euro, col pass auto 190 euro; il ridotto poltroncine (per over 65 e ragazzi tra 14-18 anni) costa 70 euro, mentre l’abbonamento per l’anello superiore intero costa 80 e ridotto 50. C’è anche un abbonamento vip, tipo sostenitore, che costa 250 euro e che dà accesso alla poltroncina, al pass auto e all’accesso alla sala ristoro. Ad ogni tipologia di abbonamento sarà possibile abbinare Lnp Pass, ovvero l’abbonamento al sistema di trasmissione in streaming delle partite che la Lega Pallacanestro ha introdotto per tutte le sfide di A2 e di serie B. Tutti gli under 18 entreranno gratis in tribuna (anello superiore), mentre tutti gli under 14 entreranno sempre gratis, in tutti i settori. La squadra di coach Origlio prosegue gli allenamenti in vista del debutto di sabato al Palaterme contro la Pielle Livorno (ore 21), una delle squadre più insidiose del girone come ammette lo stesso coach rossoblù: «Credo ci siano sei o sette squadre che possono decisamente puntare al bersaglio grosso e lottare per la promozione e comunque che sono destinate a rimanere nella nuova serie B. Secondo me le due compagini di Livorno, la Libertas e la Pielle, hanno qualcosa in più, poi citerei senza dubbio Legnano, Omegna, Vigevano e Piombino. Il livello nel complesso è comunque medio alto».