Il Tirreno

Basket

Ultime prove prestagionali per Gema ed Herons

di Raffaello De Maio e Lorenzo Carducci
Ultime prove prestagionali per Gema ed Herons

Fino a domenica 5 test casalinghi tutti rossoblù, in attesa del debutto in campionato. Origlio: «C’è molto da fare ma spirito giusto». Barsotti: «Vogliamo essere competitivi»

3 MINUTI DI LETTURA





MONTECATINI. Col primo derby (e non solo) hanno iniziato a scaldare i motori, che però com’è naturale che sia poco oltre la metà di settembre, sono ancora tiepidi. Herons e Gema utilizzeranno le ultime amichevoli per assestarli sui giri giusti e necessari ad affrontare l’impegnativo campionato di serie B (girone A) al via il fine settimana di inizio ottobre. E oggi, per gli appassionati di basket a tinte rossoblù, il palinsesto offre una serata con due partite consecutive al PalaTerme ad ingresso libero.

QUI GEMA

Oggi alle 18 la Gema se la vedrà con l’Etrusca San Miniato, squadra che giocherà in serie B ma in un girone diverso rispetto a quello dei termali. Domenica sempre alle 18 arriverà la Pallacanestro Firenze, altra formazione toscana inserita (con Empoli) nello stesso girone di San Miniato. Due test di assoluto valore per i rossoblù, che stanno disputando un precampionato a corrente alternata anche a causa di diversi acciacchi che hanno colpito un po’di giocatori a turno. A parte la buona prestazione in Supercoppa, col derby perso al supplementare, la Gema ha accusato finora qualche difficoltà, oltre a tante cose buone, che in un periodo delicato come il precampionato possono essere normali. «Siamo ancora in piena fase di costruzione – premette il tecnico siciliano dei leoni Agostino Origlio – ma posso dire che il gruppo sta lavorando nella giusta direzione con impegno e volontà. Essendo una squadra per gran parte nuova non sono sbalordito che ci sia da fare ancora molto, sia dal punto di vista tecnico che fisico. Sarà un processo che avrà bisogno di tempo e che non vediamo l’ora di mettere a frutto. Inoltre stiamo gestendo i primi acciacchi, Savoldelli è stato a riposo precauzionale e siamo in attesa di recuperare del tutto Zanini da una distorsione alla caviglia. Siamo alle porte della stagione regolare e spero che queste due amichevoli ci permettano di avere altre indicazioni utili tecniche e tattiche. Nonostante le poche partite ufficiali nelle gambe vogliamo arrivare al debutto con la Pielle pronti e nelle migliori condizioni possibili».

QUI HERONS

Addirittura tre test in quattro giorni (e tutti al PalaTerme) quelli fissati da coach Barsotti per i suoi Herons, che stasera alle 20, 30 saranno impegnati con i Prato Dragons, squadra di serie C Gold al pari Spezia, attesa da Natali e compagni in via CImabue domani alle 18, 30. L’ultimo appuntamento precampionato sarà con Empoli sabato alle 18. L’obiettivo è consolidare le dimostrazioni di competitività fornite in Supercoppa non solo contro i cugini ma anche nella sconfitta con l’imperiosa Libertas Livorno. E magari cercare di capire se mettere sotto contratto Emmanuel Adeola, la promettente ala ital-nigeriana del 2004 aggregata da pochi giorni.

«Non sapendo se fossimo andati avanti in Coppa avevo fissato un’amichevole in più quindi onoriamo l’impegno volentieri nell’ottica di prendere confidenza col campo – dice coach Barsotti – . Da Livorno siamo usciti con la consapevolezza di poter competere con tutti nella gara secca, anche se siamo ancora una squadra coi lavori in corso e alcuni limiti rispetto a squadre di alto rango. Al netto della fase centrale di partita, la parziale rimonta nel quarto quarto ci ha dato autostima. E così dobbiamo fare con abnegazione in allenamento e voglia di crescere insieme».

© RIPRODUZIONE RISERVATA