Il Tirreno

Montecatini

Basket

Origlio nuovo coach di Gema

Lorenzo Carducci
Agostino Origlio nuovo coach della Gema
Agostino Origlio nuovo coach della Gema

Dopo il divorzio con Del Re, la società termale punta sull’allenatore siciliano. In serie B ha già diverse esperienze, l’ultima alla Partenope Sant’Antimo

2 MINUTI DI LETTURA





MONTECATINI. Sembrava che sulla panchina della Gema Montecatini dovesse rimanerci Marco Del Re, ma il ritardo della conferma ha destato sospetti rivelatisi poi fondati. Alcune divergenze o questioni di scelta hanno sparigliato le carte del rinnovo. Così il nuovo coach dei rossoblù è Agostino Origlio, siciliano di Capo d’Orlando classe 1974.

Per il dopo Del Re, in procinto di accasarsi alla Bakery Piacenza sempre in B, la società termale fresca di ripescaggio ha scelto di puntare su un profilo con esperienza, in categoria e non solo. Reduce da un anno e mezzo alla Pallacanestro Sant’Antimo (girone D), con cui l’anno scorso ha centrato i playoff per poi mancarli di un soffio quest’anno, in precedenza Origlio ha guidato l’Olimpia Matera nell’ottimo biennio dal 2018 al 2020 e ancora prima si era distinto anche a Valmontone, dove subentrando in corsa nella stagione 2015/16 ha portato la squadra alla salvezza e l’anno dopo ai playoff. Meno fortunata la parentesi a Cerignola nel 2018, dove non è riuscito a raggiungere la salvezza.

Oltre alle stagioni da capo allenatore in B, il nuovo coach della Gema ha un lungo pedigree da assistente, per larga misura in A2, con qualche scampolo di B e A1. Capo d’Orlando, Teramo, Veroli, Brindisi e Ferentino, dove richiamato da Franco Gramenzi rimane dal 2011 al 2015. Di recente Origlio è stato inoltre nominato allenatore delle Nazionali Italiane Open Maschili e Femminili 3×3, che in Romania a inizio giugno non sono riuscite a qualificarsi per l’Europeo austriaco di settembre. L’ex Psa non è ancora stato ufficializzato dal club rossoblù, ma l’accordo tra le parti (contratto annuale) è già stato formalizzato. Coach atteso quindi a Montecatini, dove lo aspetta una sfida intrigante di per sé e impreziosita anche dal derby cittadino con gli Herons, a partire dai trentaduesimi di Supercoppa Lnp dell’11 settembre (salvo spostamento di data).

Herons che proprio ieri hanno ufficializzato quello che salvo sorprese dovrebbe essere l’ultimo tassello del roster agli ordini di coach Barsotti per l’imminente stagione di B 2022/23. Si tratta di Costantino Bechi, playmaker classe 2002 proveniente dalla Libertas Livorno, con cui quest’anno ha vissuto la sua terza stagione in serie B segnando poco meno di 6 punti di media a partita con un utilizzo di 20 minuti. Prima aveva già fatto bene a Cecina, senza mai smettere di crescere nel vivaio del Don Bosco fino alle finali nazionale under 19 di quest’anno, in cui i tirrenici sono arrivati terzi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli