Il Tirreno

Montecatini

Disagi a scuola

In Valdinievole chiusi il Marchi di Pescia e il Salutati di Montecatini. Riscaldamento andato in tilt e studenti a casa

di Maria Salerno e Luca Signorini

	L'ingresso vuoto del Marchi di Pescia
L'ingresso vuoto del Marchi di Pescia

Secondo giorno di stop alle lezioni all’istituto pesciatino (dopo l’evacuazione di sabato 22 novembre), al liceo anche un blackout elettrico

3 MINUTI DI LETTURA





Valdinievole Operai al lavoro da sabato 22 novembre, senza sosta, per riparare il guasto all’impianto di riscaldamento dell’istituto Marchi di Pescia, che rimarrà chiuso anche per la giornata di martedì 25 novembre (e non si esclude una proroga), insieme ad una parte dell'adiacente istituto Sismondi. Chiuso sempre martedì 25 più o meno per gli stessi motivi anche il liceo Salutati di Montecatini (e la sede distaccata all’ex Settembrini), rimasto al gelo e anche al buio per un guasto alla fornitura dell’elettricità.

Istituto Marchi

«Si tratta di un problema serio – spiega la dirigente Anna Paola Migliorini – la cui risoluzione richiede un certo tempo, che in questo momento non è possibile valutare. Sarà necessario fare diverse prove prima di poter assicurare la normale ripresa delle attività didattiche. Qualora venga trovata una soluzione, l'istituto riprenderà normalmente le proprie funzioni mercoledì (domani, ndr)». La Provincia di Pistoia spiega: «È stato riscontrato un problema legato alla presenza di odori fastidiosi provenienti dai condotti di adduzione dell’aria calda. Sebbene questa mattina (ieri, ndr) il guasto sembrasse risolto, la criticità si è ripresentata dopo una nuova attivazione del sistema. Le informazioni attualmente disponibili escludono rischi per la sicurezza, ma la complessità dell’impianto rende difficile individuare l’origine del guasto». Sabato, a seguito della diffusione di aria maleodorante all’interno della scuola, gli alunni sono stati fatti evacuare. A causare il problema sarebbe stata la riapertura delle bocchette di aerazione da parte della ditta incaricata dalla Provincia (la stessa che le aveva chiuse un mese fa) e che avrebbe dovuto effettuare un intervento di ripristino dell’impianto di riscaldamento. La preside aveva provveduto a segnalare il malfunzionamento di uno dei tre impianti della scuola già un mese fa. «Al netto dei disagi di questi giorni devo dire che non siamo stati lasciati soli – sottolinea Migliorini – sono intervenuti i responsabili della ditta che i tecnici della Provincia. Fino a sabato non era stata individuata la natura della problematica. Stanno comunque lavorando in somma urgenza e il nostro ringraziamento è doveroso per l’impegno profuso». La dirigente evidenzia come la ditta abbia lavorato sabato e domenica per risolvere il problema. Le attività di verifica e manutenzione degli impianti comunque non permettono l’ordinario e regolare utilizzo dell’edificio che ospita il Marchi e parte del Sismondi, ed essendo «non preventivabile il termine di ultimazione» la ripresa dell’attività didattica potrebbe slittare ancora.

Liceo Salutati

Anche a Montecatini studenti al freddo (molte classi non sono entrate) e blackout della luce. «Il liceo è stato recentemente interessato da vari interventi sul sistema di riscaldamento, tra cui la sostituzione del generatore di calore – dicono dalla Provincia – si è inoltre verificato un distacco dell’energia elettrica, attribuibile a un guasto Enel. Le squadre tecniche sono già al lavoro per ripristinare la fornitura, prevista a breve. Il riscaldamento tornerà operativo non appena l’erogazione dell’energia sarà ristabilita».

© RIPRODUZIONE RISERVATA


 

Meteo
Meteo

Maltempo in Toscana: frane, frazioni isolate e allagamenti – Diretta

di Redazione web