Il Tirreno

Montecatini

Basket/serie B Nazionale

Herons Montecatini ko aspettando la cura Sacchetti


	Coach Meo Sacchetti insieme al presidente degli Herons Andrea Luchi
Coach Meo Sacchetti insieme al presidente degli Herons Andrea Luchi

Omegna vince 90 a 82 una partita equilibrata. Il neo tecnico segue dalla tribuna

2 MINUTI DI LETTURA





Omegna. Terza sconfitta consecutiva per la Fabo Herons Montecatini che al PalaCipir perde il confronto con i locali della Paffoni Omegna. Partita dai due volti, con gli ospiti sempre in vantaggio nella prima parte di gara, salvo poi farsi recuperare dagli avversari: dopo l’intervallo i piemontesi hanno intessuto una rimonta che li ha portati poi a vincere la contesa con il punteggio di 90-82. Epilogo amaro per i termali che da questa 13° giornata, con il nuovo tecnico Meo Sacchetti ad assistere all’incontro dagli spalti, si aspettavano decisamente di più.

Buon avvio nei primi minuti per Montecatini che grazie alla buona vena al tiro di Chinellato e ai rimbalzi di Giombini si porta avanti 10-2 dopo appena tre giri di lancette. Omegna non ci sta e pareggia i conti (14-14) intorno a metà tempino, ma due triple ravvicinate di Chinellato e Dell’uomo rimettono gli ospiti a distanza di sicurezza (14-20) e si arriva alla fine del primo spicchio di gara con i termali in vantaggio di sei lunghezze.

Meglio al tiro gli ospiti in questa parte di gara, Montecatini arriva sul massimo vantaggio (18-31 dopo 4’17” con il solito Chinellato), Aukstikalnis non riesce a incidere dalla lunga distanza (2/11 da tre per il lituano), ma i locali non sembrano in grado di recuperare lo svantaggio, con il solo Misters a confermarsi il più in palla, ma da solo non basta a rovesciare le sorti del match che si avvia all’intervallo con la Fabo Herons avanti 41-34.

Al rientro dagli spogliatoi la musica però cambia: Omegna approccia la seconda parte di gara in maniera più determinata rispetto agli avversari e in poco tempo con un ritrovato Balanzoni ricuce le distanze, piazzando poi il sorpasso a 4’10” con la tripla di Trapani. La partita viene riaperta, Misters dall’arco e poi dalla lunetta porta i locali per la prima volta in vantaggio (58-57) a 2’40” dalla fine del terzo periodo. Nel finale di tempo segnali di vita da parte di Aukstikalnis, la cui tripla sul +4 rivale permette agli ospiti di arrivare all’ultimo tempino con solo un punto da recuperare. Il lituano sembra essersi finalmente sbloccato dopo due quarti in ombra, ma dall’altra parte ci sono i vari Gay e Balanzoni ad aumentare di condizione e affiancare efficacemente Misters al tiro. Tante invece le palle perse di Montecatini, che in lunetta non è impeccabile. A un minuto e mezzo dal termine Omegna conduce 86-81, Balanzoni e Trapani mettono un’ipoteca sulla gara portando la squadra sul +8 e guadagnando al termine del match due punti preziosi in rimonta.

Primo piano
Comunità in lutto

Livorno, addio a Loris Rispoli: una vita per la verità sul Moby Prince

di Stefano Taglione