Pescia, ripristinato il ponticello pedonale di piazza Anzilotti
La struttura era stata chiusa e poi abbattuta perché ritenuta insicura
Pescia Da ieri è stato ripristinato il ponticello pedonale per l’attraversamento del piccolo gorile tra via degli Orti e piazza Anzilotti, chiuso da tempo per motivi di sicurezza. Già ad agosto l’assessore Maurizio Aversa aveva dato assicurazione che entro ottobre l’opera sarebbe stata ultimata. In seguito alla rimozione del vecchio ponticello in legno, le cui travi marce pregiudicavano la sicurezza di chi lo attraversava, erano stati in tanti a protestare. Il passaggio, infatti, interdetto ormai da diversi mesi, facilita, specialmente alla popolazione più anziana, il raggiungimento del supermercato Lidl situato proprio nel piazzale adiacente alla piazza. Il 19 maggio il tema era approdato in consiglio comunale, su iniziativa del consigliere Giacomo Melosi (FdI) che aveva interrogato il sindaco e la giunta per conoscere le precise motivazioni che hanno comportato la chiusura del ponte. Il consigliere di minoranza chiedeva, inoltre, se fosse stato avviato l’iter progettuale per definire l’intervento da eseguire e l’ammontare della spesa necessaria e di conseguenza come si intendessero reperire le risorse e se fosse possibile stimare i tempi di riapertura. All’epoca l’assessore Aversa sottolineava come le risorse in bilancio alle quali attingere per ripristinare il ponticello erano state dirottate sulle somme urgenze, ma l'impegno era comunque quello di ripristinare i capitoli di spesa non appena la Regione avesse coperto dette somme urgenze.
A luglio alcuni cittadini hanno promosso una raccolta firme per chiedere non solo il ripristino urgente del ponte, ma anche la pulizia e la sistemazione dell'intera area, compreso il fosso, l’arredo urbano e la staccionata e un intervento sulla sicurezza della zona, oggetto di frequenti bisbocce serali. E il 12 agosto, sono state consegnate e protocollate in Comune 645 firme, ma nel frattempo l’amministrazione è riuscita a liberare le risorse necessarie per realizzare l’opera.
Intanto da ieri è stato ripristinato il passaggio. Sono stati realizzati l’impalcato e i parapetti del nuovo ponte, non più in legno come l'originale, ma in acciaio per garantirne la durata nel tempo. Il primo cittadino ha fatto sapere che prossimamente sarà approntata anche una nuova staccionata, dal momento che quella vecchia era stata vandalizzata e, dunque rimossa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA