Il Tirreno

Montecatini

L’evento

Montecatini capitale dei videogiochi: le star di League of Legends e una maxi sala per chi vuole giocare gratis – Il programma


	Tutto pronto a Montecatini
Tutto pronto a Montecatini

Nell’occasione è stato lanciato anche il Passaporto del Gamer, una gamification urbana che invita i visitatori a scoprire luoghi e servizi della città, raccogliendo gli speciali timbri

3 MINUTI DI LETTURA





MONTECATINI. Sarà un weekend dedicato agli eSport e alla passione per il viodeogioco quello di sabato 13 e domenica 14 settembre che vede protagonista Montecatini con le finali nazionali del League of Legends Italian Tournament 2025, la parata di cosplay ad animare il cuore della città, e tante postazioni di giochi e cabinati, liberi e gratuiti per emozionanti sfide in famiglia o tra amici.

L’evento

Grazie al progetto realizzato dal Comune di Montecatini, che ha chiamato a collaborare Lucca Comics & Games, i più grandi giocatori degli eSports arrivano in città per dare vita ad un’epica sfida che eleggerà i campioni italiani di uno dei videogiochi più celebre al mondo: League of Legends, al Nuovo Teatro Verdi, con l’evento conclusivo, organizzato da Pg Esports, del più importante torneo italiano dedicato al gioco realizzato da Riot Games. Il programma prevede alle 16 di sabato 13 settembre l’apertura delle porte alle 16,30 al via il pre-show e dalle e 18 le sfide sul palco che vedranno affrontarsi le migliori squadre italiane di League of Legends, con match decisivi che decreteranno il vincitore dell’edizione estiva del campionato. L’evento sarà arricchito dalla presenza di celebri talent della scena italiana: come “Paolocannone” e “LaVica”, volti amatissimi della community, guideranno lo show in qualità di host e presenteranno performance di apertura in entrambe le serate. A contendersi il titolo sabato 13 settembre Gmblers Esports contro Zena Esports e domani la finalissima con Colossal Gaming contro Tbd.

Il programma

Sempre sabato 13 e domenica 14 settembre il salone Portoghesi del Tettuccio si trasforma in un’area libera per tutti i gamer, una sorta di sala giochi a ingresso gratuito, aperta al pubblico, dove chiunque potrà accedere e vivere un’esperienza gratuita e accessibile nella fan & gaming zone dove. Qui sono stati realizzati oltre 200 metri quadri dedicati al gaming informale e comunitario, con attività pensate per coinvolgere famiglie, appassionati e curiosi, mettendo a disposizione per l’uso libero tantissimi cabinati arcade e postazioni di Ps5 dedicate a Tekken. Oggi si potrà giocare dalle 11 alle 14 e dalle 14,30 alle 17,30 e domani i dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19. Le community di CosplayItalia e i cosplayer ufficiali Riot poi animeranno le due giornate e domani alle 15 daranno vita a una grande parata con decine di personaggi che, dal Nuovo Teatro Verdi, sfileranno per le strade della città, raggiungendo il Tettuccio. Nell’occasione è stato lanciato anche il Passaporto del Gamer, una gamification urbana che invita i visitatori a scoprire luoghi e servizi della città, raccogliendo gli speciali timbri e che vede coinvolte Poggio degli Olivi (ristorante); Ristorante Da Lorenzo; Cibus (bar, paninoteca, ristorante); Girardengo (abbigliamento uomo/donna); Bartolini Calzature; La Rocca di Darsheyalon (negozio specializzato in carte da gioco collazionabili); Logica Ufficio (articoli scolastici e gadget) e Gelateria da Riccardo. Chi completerà il percorso riceverà gadget esclusivi e premi in gioco. 

Sabato sport
Serie A

Derby d’Italia epico, la Juve di Tudor ribalta la “pazza” Inter: è 4-3 allo Stadium e succede di tutto