Il Tirreno

Montecatini

Viabilità colabrodo

Monsummano, il Comune interviene al Fossetto nella strada tra le Case e la variante

Monsummano, il Comune interviene al Fossetto nella strada tra le Case e la variante

Progetto da 200mila euro per sistemare il disastrato tratto di collegamento

2 MINUTI DI LETTURA





Monsummano Il Comune con una cifra di 200mila euro mette mano a un tratto di strada da anni disastrato, ben conosciuto dagli automobilisti che per evitare danni ai mezzi da sempre procedono a rilento e a zig zag tra crateri e spaccature nell’asfalto, che tra l’altro peggiorano giorno dopo giorno.

Si tratta di neanche 500 metri della vecchia via del Fossetto che in pratica dalla rotatoria in fondo a via Battisti, nella zona delle Case (dopo la sede dell’azienda di surgelati Arbi), arriva fino alla rotonda sulla nuova variante, passando dagli incroci con due strade di aperta campagna, via dei Poderi e via dei Girasoli.

Una via diventata di collegamento tra Monsummano e la variante del Fossetto ma ancora molto transitata, anche se in verità le sue condizioni non lo permetterebbero in assoluta sicurezza visto come è ridotta.

Ecco allora finalmente l’intervento di sistemazione con l’approvazione del progetto esecutivo da parte dell’amministrazione comunale di Monsummano, che finanzierà l’opera con risorse proprie. Si tratta ora di bandire la gara d’appalto per l’affidamento a un’impresa.

Il progetto parla di “un piano viario danneggiato in più punti dai segni del tempo, con crepe, crettature e ormaie; tali danni sono riconducibili a un cedimento strutturale per fatica della sovrastruttura stradale”. E inoltre, “non è presente la segnaletica verticale tanto meno le opere di protezione laterali seppur in presenza di un fosso, denominato di Scolo”.

Ed ecco allora il cantiere, che prevede “più interventi distinti, consistenti nel rifacimento del tappeto di usura e, per tratti minori, anche dello strato di collegamento sottostante. La posa dei nuovi strati di conglomerato bituminoso sarà preceduta da una scarifica del pacchetto stradale esistente, al fine di rimuovere le parti ammalorate del piano viabile. A completamento dell’intervento, sarà ripristinata la segnaletica orizzontale», viene spiegato. Verranno in più installate delle barriere guard rail a protezione del fosso laterale.

Luca Signorini

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
La tragedia

Muore nello schianto in scooter, stava andando al lavoro. L’ipotesi choc: la caduta letale provocata dalle radici dei pini

di Claudio Vecoli

Politica

Elly Schlein, la segretaria dem all’Elba: “Fiduciosi nella vittoria”

Estate