Il Tirreno

Montecatini

Pinocchio nella bufera

Fondazione Collodi, incertezza sul futuro. Il caso in Parlamento

Fondazione Collodi, incertezza sul futuro. Il caso in Parlamento

Interrogazione della Lega, interessata anche la commissione cultura della Camera

2 MINUTI DI LETTURA





Pescia Visita a Pescia giovedì 8 maggio per il capogruppo della Lega in consiglio regionale Elena Meini (e indicata come candidata in pectore a presidente della Regione Toscana), assieme al segretario regionale Luca Baroncini, alla consigliera regionale Luciana Bartolini, alla consigliera provinciale Cinzia Cerdini e al segretario comunale del partito Gregorio Stiavelli. Gli esponenti della Lega hanno avuto un incontro con alcuni residenti e commercianti di Collodi e della zona del Ponte all’Abate.

«Abbiamo fatto un sopralluogo a Ponte all’Abate, dove i lavori proseguono, dopo anni di disagi e chiusure che hanno fortemente penalizzato le attività e i residenti – affermano – il presidente Eugenio Giani ha promesso ristori per queste attività, vigileremo affinché siano sufficienti e non solo uno spot di campagna elettorale. Provincia e Regione, e quindi la sinistra, qui non è più credibile. Abbiamo affrontato anche il tema della viabilità alternativa fondamentale per lo sviluppo del territorio (la variante di Collodi, ndr). Attualmente la Provincia ha valutato un solo progetto che però ha significativi impatti ambientali e di traffico. Chiediamo che si valutino anche progetti alternativi per comparare davvero costi e benefici e fare gli interessi del territorio».

Sul tavolo anche il futuro del parco di Pinocchio e la trasformazione in società per azioni della Fondazione Collodi. «Per realizzare davvero gli investimenti ed essere attrattivi anche nei confronti di potenziali investitori privati occorre che ci sia chiarezza sulla Fondazione che gestisce il parco – proseguono dalla Lega – un consigliere della Fondazione ha raccontato pubblicamente (mercoledì 7 maggio sul Tirreno, ndr) forti perplessità in merito alla trasparenza e alla bontà gestionale della stessa. La Lega ritiene che serva un cambio di passo e proprio per questo abbiamo interessato la commissione cultura alla Camera tramite la vice presidente di commissione Giorgia Latini, che verrà presto a Pescia per toccare con mano la situazione. La Lega presenterà anche una interrogazione parlamentare per fare chiarezza sulla efficienza gestionale da parte della Fondazione stessa e su quali sono i reali progetti per rilanciare il parco e quindi il territorio». l

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Incidente

Piombino, esplosione in un appartamento: grave una donna

Sani e Belli