Il Tirreno

Montecatini

Il territorio

Messa in sicurezza di frane e dissesti lungo il Montalbano: via ai lavori. Il progetto e i tempi

Un'immagine dei lavori
Un'immagine dei lavori

Cominciato l’intervento: il tratto è chiuso ormai da settimane nel tratto verso Casalguidi

2 MINUTI DI LETTURA





LAMPORECCHIO. Sono iniziati i lavori di messa in sicurezza lungo la strada provinciale 9 del Montalbano, sulla collina del San Baronto, chiusa ormai da settimane nel tratto verso Casalguidi. Lo rende noto la Provincia di Pistoia. L’obiettivo è riaprire al più presto la viabilità anche se parziale.

La nota della Provincia

Nel dettaglio, al km 0+050 sono cominciate «le operazioni di demolizione della vecchia piattaforma per la successiva realizzazione di una pista lato monte tesa a permettere il ripristino di una prima viabilità. Qui, a seguito delle piogge intense legate alle condizioni meteo occorse a metà del marzo scorso, si era verificato l’abbassamento della pavimentazione stradale per il quale sono iniziate, appunto, le prime opere di rifacimento».
Inoltre, prosegue la Provincia, «sempre lungo la SP9, dal km 10+050 al km 12+700, sono iniziate le operazioni di ripulitura in corrispondenza di frane di valle o di monte, oltre a interventi di disgaggio, per mettere in sicurezza la struttura viaria e poter garantire la riapertura al transito regolato da senso unico alternato a vista».

Gli interventi

Tra gli altri interventi sulle strade provinciali, l’ente di piazza San Leone fa sapere anche di aver avviato le opere di livellazione in via Soprabure, a Pistoia, «particolarmente dissestata a causa dell’intenso passaggio veicolare alternativo al ponte sulla SP5 Montalese». «Gli interventi sulle strade di competenza provinciale proseguiranno nel corso dei prossimi giorni, con l’obiettivo di restituire, quanto prima possibile, le normali condizioni di transitabilità per gli utenti. È premura dell’amministrazione fornire tempestivi aggiornamenti sui lavori in corso d’opera», sottolineano dalla Provincia di Pistoia.

Col fiato sospeso ci sono i residenti e le attività del San Baronto, collina uscita malconcia dalle ultime burrasche. Nel percorso della provinciale 9 infatti si sono verificate ben cinque frane, che hanno costretto a chiudere la viabilità: frana di valle al Km 10+500 nel comune di Serravalle Pistoiese; frana di monte con occupazione completa della carreggiata rendendo impossibile qualsiasi transitabilità in sicurezza al Km 11+200 nel comune di Lamporecchio; frana di valle al Km 11+400 a Lamporecchio; frane di valle al Km 12+700 a Lamporecchio; frane di monte con occupazione parziale della carreggiata al Km 14+200 e il Km 15+700 sempre nel comune di Lamporecchio.

La guida

Previdenza

Pensioni, come riscattare fino a cinque anni di contributi: requisiti, costi e scadenze

di Paola Silvi