Il Tirreno

Montecatini

Eventi e turismo

Montecatini, niente ressa in vista del Natale: «Ancora zero promozione»

Montecatini, niente ressa in vista del Natale: «Ancora zero promozione»

Gli albergatori: ci salviamo con l’Immacolata e Capodanno

20 novembre 2023
3 MINUTI DI LETTURA





MONTECATINI. Prenotazioni alberghiere a rilento per dicembre, Natale magro. Se infatti il ponte dell'Immacolata (l'8 dicembre cade di venerdì) e l'ultimo dell'anno (una domenica) dovrebbero far sorridere gli albergatori, un po' più di apprensione resta per il resto delle festività. Il trasloco forzato al mercato coperto della Baita di Babbo Natale, in fuga dalla Salute dopo il cedimento del pino, ha evitato un crollo totale di prenotazioni e un susseguirsi di disdette.

Così Giovanni Biondi, presidente di Assohotel Confesercenti: «Il rischio che Paolo Grossi potesse trasferire altrove la Baita è stato forte ma, alla fine, quest'infausta eventualità è stata evitata. Tanto di cappello dunque all'amministrazione comunale, che ha ben compreso come il mercato coperto fosse il luogo ideale dove far trasferire l’attrazione. Tutti noi albergatori vediamo con favore il fatto che sia stato scelto il centro della città e non luoghi ugualmente belli come l'ippodromo ma un po’ troppo fuori mano per le famiglie con i bambini al seguito. Senza questa soluzione, condivisa e caldeggiata anche dalle associazioni degli albergatori, Montecatini sarebbe andata incontro a un vero disastro, soprattutto da un punto di vista dell'immagine. Per noi sarebbe stato poi veramente difficile proporre alla clientela un pacchetto natalizio senza che vi fosse una chiara attrattiva per il Natale, che potesse far felici soprattutto i bambini».

Se comunque è stato evitato l'addio della Baita (che da oggi inizierà a essere allestita al mercato coperto in vista dell'inaugurazione di sabato prossimo), non è detto però che l'intero mese di dicembre sia al sicuro, come prosegue ancora Biondi: «Purtroppo anche quest'anno Montecatini inizia troppo in ritardo a promuovere i suoi eventi natalizi. Questo è un vero peccato perché ci sono città come Arezzo e Empoli che hanno già iniziato a reclamizzare al massimo le loro iniziative e sono già partite con gli eventi. Quest'anno poi il programma è decisamente migliore rispetto a quello dell'anno scorso e quindi non sarebbe neppure difficile proporre a tutti un' offerta che è molto più allettante dell'anno scorso». Questa mancata pubblicità di come Montecatini si appresta a festeggiare il Natale sta facendo scorrere con sin troppa calma l'agenda delle prenotazioni, mentre pare che qualcosa di buono gli albergatori lo possano ricavare sia dal ponte dell'Immacolata che da Capodanno, come afferma Carlo Bartolini presidente dell’Apam: «Quest'anno le strutture alberghiere non sono strangolate dai terribili aumenti dei costi energetici come avvenne lo scorso anno, quando furono davvero in tanti che preferirono astenersi dall'aprire il loro hotel piuttosto che affrontare, ad anno nuovo, il pagamento di bollette impazzite. Finora, seppur lentamente, le prenotazioni per il ponte dell'Immacolata stanno procedendo abbastanza bene e di buon passo sembrano marciare anche quelle relative al Capodanno. Molta più incertezza permane sul Natale, anche se nelle prossime due settimane sono certo che anche quest'evento potrà dare le adeguate soddisfazioni. Una più incisiva pubblicità degli eventi tuttavia non guasterebbe, visto che di anno in anno la concorrenza si fa più agguerrita».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Il caso

Trovata morta in albergo, il sindaco: «Stavano scappando da qualcuno». Il cartello all’edicola, i sospetti e un paese sconvolto

di Ilenia Reali