Il Tirreno

Montecatini

Oltre un milione in arrivo per il centro e le frazioni

Oltre un milione in arrivo per il centro e le frazioni

Il sindaco: «Soldi destinati al teatro e agli impianti sportivi»

2 MINUTI DI LETTURA





LAMPORECCHIO. «Il buon coordinamento e la giusta comunicazione fra uffici e amministratori è il segreto di questo successo». Sì, perché di successo innegabile si tratta, visto che il Comune di Lamporecchio, fra Pnnr, bandi ministeriali, regionali e della Fondazione Caripit è riuscito a mettere insieme oltre un milione di euro. «Con questi fondi – dice il sindaco Alessio Torrigiani –cambieremo decisamente volto alla nostra cittadina, sia per quanto riguarda il centro che per ciò che concerne le zone periferiche». Fra i fondi del Pnnr già assegnati, spicca il finanziamento di 227.000 per l’efficientamento energetico del Teatro comunale che, anche quest’anno, garantisce peraltro un cartellone di grande spessore. La transizione digitale verrà agevolata con la somma di 193.000 euro mentre, per ciò che concerne gli impianti sportivi, spiccano i 190.000 euro destinati alla ristrutturazione degli impianti di illuminazione e alla posa in loco di impianti fotovoltaici al Campo Giardinetti, al campo sussidiario di Lamporecchio, a quello di San Baronto e a quello di Cerbaia».
«Questi fondi già sono stati intercettati dalla nostra amministrazione comunale – prosegue il sindaco – ed è per questo che adesso tutte le nostre attenzioni devono essere rivolte ai progetti ancora da realizzare. Siamo infatti in attesa di sapere se abbiamo centrato il bando per l’assegnazione di 305.000 euro per l’adeguamento dell’impianto anti incendio della scuola elementare per la quale speriamo di ricevere anche altri 70 euro per il suo efficientamento energetico». «La nostra attenzione – conclude – è parimenti rivolta sia al centro cittadino che alle frazioni, per le quali siamo in attesa di sapere se il nostro Comune è rientrato o meno in graduatoria per ricevere 20.000 euro». l

Italia mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università

Sani e Belli