Centro di ricerca, Vanni si dimette da presidente
LARCIANO. Le nubi sono sempre più scure sopra il Centro di ricerca e documentazione del Padule di Fucecchio. Dal primo gennaio i due dipendenti dell'associazione Onlus hanno subito un taglio del 50...
LARCIANO. Le nubi sono sempre più scure sopra il Centro di ricerca e documentazione del Padule di Fucecchio. Dal primo gennaio i due dipendenti dell'associazione Onlus hanno subito un taglio del 50 per cento all'orario di lavoro (e al relativo stipendio). In più, il 2016 ha portato con sé l'uscita dall'organismo di Wwf Empoli, Federcaccia e del Comune di Altopascio, che ha abbandonato il Centro dopo le amministrazioni di Ponte Buggianese, Larciano e Lamporecchio. L'ingresso di Montecatini e Buggiano certo non basta per tenere in piedi una struttura che ha un costo totale annuo tra i 100 e i 200.000 euro. Anche perché la Provincia di Pistoia, principale finanziatore, ormai da qualche tempo non è in grado di assicurare il fondamentale contributo di 40.000 euro.
Della chiusura definitiva del Centro di ricerca se ne parla ormai da un paio d'anni, adesso però le proroghe sono finite, e a questo punto non si andrà oltre il 30 giugno prossimo: il rischio è che l'area umida interna più grande d'Europa, a parole grande volano turistico per il territorio, resti senza qualcuno che si occupi della sua manutenzione, conservazione e promozione.
Sabato alle 10 al Centro visite di Castelmartini (nella foto: l’ingresso), una delle porte di accesso al Padule, è in programma una delicata assemblea dei soci: durante l'incontro l'attuale presidente Rinaldo Vanni rassegnerà le dimissioni, ed è attesa la presenza dell'assessore regionale all'ambiente Federica Fratoni, visto che da quest'anno è Firenze che ha la competenza sul tema. Nell'occasione qualche spiraglio di soluzione per scongiurare il de profundis del Centro di ricerca dovrà essere trovato. L'ipotesi è introdurre una sorta di tesseramento e cercare di avvicinare all'associazione aziende del settore turistico e dei servizi. (Lu.Si.)