Il Tirreno

Montecatini

l’iniziativa

Torna la festa dell’orgoglio canino

Torna la festa dell’orgoglio canino

Montecatini: anche il Commissario Rex al prossimo Dog Pride Day, arrivato alla sua decima edizione

3 MINUTI DI LETTURA





MONTECATINI. È l’anno della “doppia cifra”, un passaggio simbolico, ma che sta a dimostrare come la festa dedicata al miglior amico dell’uomo abbia ormai messo delle radici solide. Stiamo parlando del “Dog Pride Day” o, per dirla in italiano, del giorno dell’orgoglio canino, la manifestazione nata quasi per caso (nel 2006) con lo scopo – che resta lo stesso – di aiutare il canile Hermada, un’istituzione della città e di tutta la Valdinievole.

Una manifestazione che torna il 24 maggio, e che promuovendo l'adozione permanente e a distanza, cercando nuovi volontari da arruolare, è diventata anche un’occasione di incontro e di divertimento, per tutti gli amanti dei cani e per gli stessi amici a quattro zampe.

Gli organizzatori, su tutti Clara Mingrino, ormai un'istituzione del Dog Pride, sono un gruppo di privati cittadini nonché cinofili appassionati (che si sono voluti chiamare "Gli Amici di Igor"), i quali hanno ideato questa manifestazione per rendere omaggio al migliore amico dell'uomo cercando di sensibilizzare gli "intolleranti" e di far capire a chi ancora non gode dell'amicizia di un cane cosa si sta perdendo.

Nel corso degli anni la manifestazione ha riscontrato una partecipazione sempre crescente, al punto da essere diventata una delle principali a livello nazionale.

Nelle precedenti edizioni ha avuto come ospiti, tra gli altri, le giornaliste Rai Christiana Ruggeri e Lisa Marzoli, l’addestratore di cani attori Massimo Perla, le show girl Rossella Brescia, Eleonora Di Miele e Maura Anastasia e i gruppi cinofili di guardia di finanza, carabinieri e polizia.

Passando all’edizione 2015 la madrina tornerà a essere la giornalista e conduttrice Lisa Marzoli , e il testimonial sarà il mitico “commissario Rex” con il suo addestratore Massimo Perla, anche lui un gradito ritorno. In attesa di conferma inoltre la partecipazione della showgirl Carmen Russo.

Nel programma le premiazioni e la consegna delle targhe per chi ha adottato un "Hermadino" dal giugno 2014 a oggi, e per il cane Asia (e la sua padrona) che ha allattato e curato 4 cuccioli abbandonati fuori dal canile. Premi anche per le volontarie che si sono prese cura degli stessi 4 cuccioli e per Filippo Vignolini, che ha scelto di adottare un cucciolo tripode .

Sarà premiato anche il Dog Pride stesso, dal gruppo Dog Walking di Torino che si gemellerà con gli amici montecatinesi.

L'edizione del 24 maggio ricalcherà in linea di massima il programma delle passate edizioni e quindi (con il prologo, sabato 23 alle 19, dell’apericena al mercato coperto): alle 8,45 ritrovo dei partecipanti davanti allo stabilimento Torretta; alle 9,15 via alla sfilata di "padroni" e cani attraverso la pineta e il centro di Montecatini; alle 10,30, nel “pratone” della pineta ci saranno le esibizioni cinofile di obbedienza e condotta (col Gs Addestramento Cani Valdinievole), Disc Dog con Riccardo Vignali, della sezione cinofila della polizia, di Dog Dance con Milli Boccardo e, infine, di Agility Dog (ancora con il Gruppo Sportivo Addestramento Cani Valdinievole).

Primo piano
Il mistero

Firenze, donna trovata morta e ricoperta di sangue in strada: la procura indaga per omicidio

Estate in Toscana