Il Tirreno

La scomparsa

Carrara, mondo del basket in lutto: addio al dirigente simbolo di intere generazioni di cestisti

di Redazione Carrara
Franco Menapace
Franco Menapace

Sua la creatura Audax, dal Coni il Premio alla carriera nel giorno della scomparsa: «Testimonianza del valore e dell’impegno che ha sempre dedicato allo sport»

2 MINUTI DI LETTURA





CARRARA. Ha tirato su generazioni di cestisti, trasmettendo valori che andavano ben oltre il parquet. Fondatore, giocatore, dirigente e allenatore dell’Audax Carrara, Franco Menapace se n’è andato all’età di 88 anni. Il mondo carrarese del basket e non solo lo omaggia con ricordi e memorie che lasciano il segno come quello che ha impresso lui.

«Figura di spicco nel mondo della pallacanestro locale e non solo – dice Vittorio Cucurnia, delegato Coni Point Massa-Carrara – il professor Menapace era prima di tutto una persona d’altri tempi, per bene a tutto tondo, un ottimo allenatore di pallacanestro, benvoluto e rispettato. Mancherà davvero a tutto il movimento sportivo provinciale». E proprio nel giorno in cui si è appreso della sua scomparsa – sabato 22 novembre – il Coni gli aveva attribuito il Premio alla Carriera, «testimonianza del valore e dell’impegno che ha sempre dedicato allo sport», scrive l’Audax Carrara. Che aggiunge: «Ricordiamo con gratitudine la passione, la dedizione e l’umanità che Franco ha donato, sia come sportivo sia come uomo. La sua memoria resterà per sempre con noi».

«Con lui se ne va un pezzo della storia della pallacanestro di Carrara – testimonia la Fip Toscana, il comitato regionale della Federazione italiana pallacanestro – In questo doloroso momento la Fip Toscana insieme a tutto il movimento regionale si stringe attorno alla famiglia di Franco Menapace con un forte abbraccio». «Ciao, “Mena”, eri, sei e sarai per sempre il maestro di molti giocatori di Carrara – scrive Tommaso Ponzanelli – Il basket era la sua grande passione».

Tante sono le manifestazioni di vicinanza alla famiglia di Franco Menapace dal mondo sportivo, dall’universo Coni, dalla comunità, per un uomo il cui insegnamento, non solo di “tecnica”, continuerà a rimbalzare nei cuori di chi ha avuto la fortuna di essere allenato da lui».

Domenica sport
Tennis

L’Italia vince la Coppa Davis: terzo successo di fila, nessuno come noi –Volandri, Livorno e la Toscana in festa

di Redazione web