Mondo
Maltempo a Carrara, dal viale alla frazione: la mappa dei luoghi che si allagano sempre
Tanti gli automobilisti rimasti in panne in viale Zaccagna. Domenica c’è stato un black out a Miseglia. Due canali preoccupano i residenti di Fossone
CARRARA. A 24 ore dalle raffiche di pioggia che hanno inzuppato il weekend, c’è una certezza: dai monti al mare ci sono luoghi che si allagano sistematicamente, sia in caso di “sciacquate” torrenziali sia nell’evenienza in cui piova (solo) un po’. Uno di questi è senza dubbio viale Zaccagna, dove domenica mattina sono rimasti in panne automobilisti: parliamo, in particolare, del tratto che corre dal Biscottificio Piemonte in direzione-mare, quindi fin quasi al curvone con cui si imbocca viale delle Pinete. Con l’aiuto di Vincenzo Cavarra, presidente dell’Alfa Victor, associazione di protezione civile che opera in tandem con il Coc – il Centro operativo comunale, struttura di coordinamento delle emergenze – ecco una mappa di alcune delle zone critiche.
Idrovore insufficienti
È domenica mattina quando i volontari dell’Alfa Victor colgono al volo l’Sos che arriva da viale Zaccagna. È completamente allagato il parcheggio del Mercatino dell’usato – i proprietari chiedono aiuto – andato sott’acqua anche di recente, mentre la carreggiata è una fiumana. Ci sono 40 centimetri di pioggia accumulata. «I tombini non drenavano più – dice Cavarra – Abbiamo pompato acqua per ore con le idrovore che tirano via 1.200 litri al minuto e alla fine abbiamo desistito: l’intervento è stato migliorativo ma non risolutivo».
La minaccia dai canali
Andiamo altrove, verso Fossone. In via Cavaiola. È domenica mattina e sono i residenti – dal civico 11 al civico 39 – a sentirsi assediati dall’acqua, nonostante abbiano posizionato la sera prima paratie davanti all’ingresso di casa che è a livello della strada. Ecco, qui, con due ore di moto-pompe in azione, «siamo riusciti a evitare che le abitazioni venissero allagate», spiega il presidente dell’Alfa Victor. La minaccia sarebbe giunta da un canale straripante che sarebbe opportuno mettere sotto osservazione, segnalano gli addetti ai lavori. E forse varrebbe la pena di dare un’occhiata anche al «canale tombato di via Pelucara, che, ingrossato, ogni volta manda in pressione l’asfalto e lo fa sollevare».
Black out
Poi ci sono gli effetti inaspettati. Miseglia si sveglia di domenica senza corrente elettrica. Anche a monte della città sono intervenuti i volontari dell’Alfa Victor. Contattato il gestore del servizio elettrico, lampadari e caldaie si sono riaccesi.
