Il Tirreno

Raccolta differenziata

Non separano i rifiuti di casa: il ritiro costa 400 euro (a tutti). Il caso in Toscana

di Giovanna Mezzana
L'isola ecologica
L'isola ecologica

Altolà di Retiambiente: chi non segue le regole, paga. «Sono già diverse decine le segnalazioni bonarie che sono state inviate a condmìni»

3 MINUTI DI LETTURA





MARINA DI CARRARA. O si rispettano le regole – per cui i rifiuti domestici si devono separare a secondo della tipologia (carta con carta, plastica e metalli insieme, “organico” da solo e quindi “secco”) oppure, dopo un avvertimento bonario, il cittadino che sgarra pagherà perché la sua immondizia venga porta via. Parola di chi dirige Retiambiente Carrara. E il “nuovo corso” è già iniziato.

Differenzio io per te

Via Felice Cavallotti, sono le 6, 30 di ieri (6 novembre). C’è un brulichìo operoso di uomini e mezzi: sono gli operatori e i camioncini di Retiambiente Carrara. “Occupano” un varco di accesso a un condominio, siamo in zona Città Giardino, “spicchio” di pregio della Marina-bene. A terra ci sono decine di sacchi di immondizia, buttati davanti ai cassonetti condominiali carrellati: sono i bidoni del “secco” che straripano, è quella la pietra dello scandalo. Chi passa col cane si chiede cosa stiano facendo su quel campo di battaglia. La risposta è: separano i rifiuti. Differenziano. Fanno ciò che non hanno fatto i condòmini “produttori” di quel sudiciume.

Cambia la musica

Dopo più di un’ora di lavoro, intorno alle 8 entrano in funzione i mezzi pulitori della strada. Finito. Sono stati riempiti sei sacchi da 60 litri per la plastica e sette sacchi da 360 litri per la carta. C’è un però. Dopo l’ennesimo richiamo da parte di Retiambiente Carrara – che aveva fatto presente che in quel palazzo non si separavano i rifiuti come la norma prevede – questa volta il servizio di ritiro della spazzatura è avvenuto previo-pagamento; gli operatori di Retiambiente Carrara sono entrati in azione dopo che la società ha incassato dall’amministratore del condominio 400 euro, che non è una sanzione – quella sarebbe stata da 25 a 500 euro ad personam – bensì è il costo di smaltimento del rifiuto non differenziato.

Così ti frego (ti fregavo)

Se non fosse arrivato il cash, il pattume sarebbe rimasto lì: era da sabato che non veniva ritirato “il secco” e già si era formata una montagna di immondizia. Come? Perché? Qui, come altrove, il bidone del secco è un refugium peccatorum. Anziché gettare nel sacco destinato al “secco” i variegati ma pochi rifiuti ammessi – la polvere che si spazza dal pavimento, i mozziconi di sigaretta, carta da cucina o da forno, salviette, spazzolini da denti. . – c’è chi (e non sono pochi) ci butta di tutto, così il bidone del secco si riempie alla svelta e il resto dei sacchi viene lasciato a terra. A discolpa dei condòmini virtuosi che sicuramente ci saranno, a mandare fuori controllo la situazione a quel civico di via Cavallotti sarebbe stata anche la mano di ignoti “pendolari del sacco” che producono immondizia in un posto (a casa loro) e la buttano in un altro. Tant’è che in futuro la batteria ecologica condominiale verrà “protetta”.

Il dato “mostruoso”

Proprio “il peso” del rifiuto secco – che ha un costo di smaltimento elevato – dà la misura di quanto si separi correttamente i rifiuti: se è ottimale, ci sono sei etti di secco per ogni chilo di organico (i rifiuti cotti e crudi di cucina) : se è nella media nazionale, c’è un chilo di secco per un chilo di organico; a Carrara – secondo i dati di Retiambiente Carrara – ci sono 2, 3 chili di secco per un chilo di organico. Qui cade l’asino.

Il futuro

Resta da chiedersi se la situazione sanata ieri rappresenti un unicum. C’è il rischio che non lo sia: «Sono già diverse decine le segnalazioni bonarie che sono state inviate a condmìni – spiega Fabrizio Volpi, amministratore unico della società – Dopodiché si paga. Così non si può andare avanti: non differenziare i rifiuti costa e differenziarli è l’unica strada per abbassare la Tari».

Venerdì sport
Serie A

Pisa-Cremonese 1-0, finale: il gol di Touré regala la prima gioia ai nerazzurri – La diretta

di Redazione web
La classifica