Italia
Gigi Buffon vince il premio Bancarella Sport con il suo “Cadere rialzarsi, cadere rialzarsi”
L’annuncio nella serata di sabato, attesa adesso per l’assegnazione del 73esimo Bancarella a Pontremoli
PONTREMOLI. L’ex portierone della Nazionale azzurra – oggi capo delegazione – Gianluigi Buffon vince il 62esimo Premio Bancarella Sport con “Cadere rialzarsi, cadere rialzarsi” (Mondadori). L’annuncio nella serata di ieri, 19 luglio, a Pontremoli dove il carrarese ha ricevuto il premio e dove stasera dalle 21 in piazza della Repubblica ci sarà l’assegnazione del 73esimo Premio Bancarella.
Le opere
"Cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi" di Gianluigi Buffon (Mondadori), "Gioco sporco" di Nicola Calathopoulos (Gallucci), "Giù la testa" di Claudio Colombo (Hoepli), "La mia vita controvento" di Reinhold Messner (Corbaccio), "Senna. Le verità" di Franco Nugnes (Edizioni Minerva), "Vertical. Il romanzo di Gigi Riva" di Paolo Piras (66thand2nd): erano questi i sei finalisti del 62esimo Premio Bancarella Sport. A questi titoli si aggiungeva "Capitani" (Piemme) di Gianfelice Facchetti, che ha vinto il Premio Panathlon per la sua narrazione sulla storia dei capitani della Nazionale italiana, emblemi di coraggio e leadership. Inoltre, il libro "Siamo la fossa del Grifoni e gridiamo Genoa Alè!" curato da Massimo Calandri (De Ferrari) ha ricevuto una menzione speciale, conquistando la fascetta "Libro segnalato" per la sua ricerca monumentale sul tifo rossoblù, che racconta venti anni di passione genoana.
Il premio
«In questa edizione, la qualità dei libri in gara è straordinaria», aveva sottolineato Ignazio Landi, presidente della Fondazione Città del Libro, che promuove lo storico riconoscimento sportivo. «Abbiamo scelto il meglio dell’editoria sportiva italiana, racconti di eroi che, con le loro imprese, hanno cambiato il destino di intere generazioni di atleti e tifosi. Il Premio Bancarella Sport è una celebrazione di queste storie senza tempo».