Il Tirreno

Sos ambiente

Una discarica “dimenticata” nel bosco: «Il percolato ha contaminato il fiume»

di Marco Landini
Un angolo della discarica segnalata dal consigliere
Un angolo della discarica segnalata dal consigliere

Lunigiana, la segnalazione riguarda la valle del Bardine: un consigliere comunale chiede la bonifica della zona

2 MINUTI DI LETTURA





FIVIZZANO. In molto dovrebbero aver dimenticato quella discarica, in parte a cielo aperto, che ancora si apre nei boschi della Valle del Bardine, in una zona adiacente al sentiero che dalla frazione fivizzanese di Bardine di San Terenzo Monti conduce alla località di Cecina. Qui ci sono accumuli di rifiuti di ogni genere, depositati poco sopra il torrente Bardinello, che a Pallerone confluisce nel fiume Magra.

A rammentare l’esistenza del luogo di degrado è Marco Fregosi della lista civica Destinazione Futuro, che in consiglio comunale sta all’opposizione. «La discarica – dice – è lì da tanti anni, fu aperta nel 1975 e poi chiusa nel 1983 a seguito di due mesi di proteste dei residenti delle frazioni nelle vicinanze del sito. Si tratta di un’area estesa sulla quale sono depositati rifiuti di ogni genere. Non è mai stata bonificata: i rifiuti sono stati solo interrati e lasciati dove erano.

Il consigliere civico ricorda poi che «la zona è pericolosamente vicina a un corso acqua, il torrente Bardinello, che sicuramente è stato contaminato dal percolato. C’è di tutto: plastica, carta e qualsiasi altro tipo di rifiuto». Da qui parte dunque il sollecito di Fregosi: «Chiediamo che siano aperte le procedure previste per bonificare l’intera area boschiva e che vengano quindi ripristinate le condizioni che tutelano il bosco».

C’è anche un altro motivo di preoccupazione, quello legato al rischio di incendi boschivi e al conseguente ulteriore inquinamento: «Se bruciati, questi materiali rilasciano sostanze nocive nell’ambiente; tale situazione perdura da anni e nessuno se ne mai occupato», prosegue Fregosi, che a nome della Lista Civica Destinazione Futuro, avanza la richiesta: «Chiediamo insomma che vengano intrapresi il prima possib ile interventi di bonifica dell’intera su cui insiste la discarica, dobbiamo tutelare quel bosco».  

Primo piano
Tribunale

Corriere di borse di lusso ucciso, in tre a giudizio: per l’accusa agirono con crudeltà

di Matteo Scardigli
Sani e Belli