Il fatto
Massa, anche l’Ordine degli Infermieri in prima linea ai Fratelli Cristiani nelle giornate di prevenzione gratuite
Il prossimo evento sabato 15 marzo 2025 con la dottoressa Laura Bazzichi sulle malattie reumatiche
Massa «Le giornate di prevenzione, organizzate dalla Fondazione Opera Pia San Filippo Neri presieduta da Fratel Alberto che si stanno tenendo dallo scorso mese di gennaio nei locali della Scuola paritaria dei Fratelli delle Scuole Cristiane in città, e che non sono episodici perché seguiranno tutto il calendario del Giubileo 2025 e registrano una sensibile affluenza di persone, testimoniano, ancora oggi, l’importanza degli Ambulatori Infermieristici. Questo lo si verifica anche in occasione di eventi di associazioni nel territorio provinciale. Dunque importante è l’ambulatorio infermieristico che creiamo, come dicevamo, in occasioni degli eventi dai Fratelli»: lo sottolineano il presidente dell’Ordine delle Professioni infermieristiche di Massa-Carrara Dott. Luca Fialdini Infermiere in Terapia Intensiva Adulti Fondazione Toscana Cnr Gabriele Monasterio Ospedale del Cuore e la consigliera Dott. Rebecca Del Re. Da sottolineare che il quindici marzo prossimo dai Fratelli Cristiani grande giornata di prevenzione per le malattie reumatiche e fibromialgia con visite gratuite effettuate dalla celebre reumatologa Dott. Laura Bazzichi. Per prenotazioni ed informazioni telefonare al mattino al 3357298363; il pomeriggio al 3290648388 o inviare mail a info@operaspiasanfilipponeri.it. Per aggiornamento consulta il sito: www. operapiasanfilipponeri.it che su facebook: www.facebook.com./ operapiasanfilipponeri.
«La prevenzione sanitaria – aggiungono Luca Fialdini e Rebecca Del Re - è uno degli strumenti più importanti per garantire il benessere individuale e collettivo. In un momento storico in cui le malattie croniche e le problematiche legate allo stile di vita sono in costante aumento, adottare comportamenti sani e informarsi su come prevenire le malattie non è solo una scelta personale, ma una vera e propria responsabilità sociale. Ogni anno, infatti, milioni di vite potrebbero essere salvate grazie a diagnosi precoci, abitudini più salutari e una maggiore consapevolezza dei rischi sanitari. Siamo lieti di poter dare il nostro supporto per la terza importante giornata di prevenzione organizzata dalla Fondazione Opera Pia San Filippo Neri. Come professionisti sanitari, gli infermieri sono da sempre in prima linea nel prendersi cura della salute dei cittadini e in queste occasioni il loro ruolo diventa ancora più cruciale. Non solo partecipano attivamente a queste iniziative con esperienza e competenza, ma impegnandosi a diventare punto di riferimento per le persone che necessitano di informazioni chiare e di supporto nella gestione della loro salute. Un approccio integrato e multidisciplinare, che coinvolge professionisti sanitari, associazioni e istituzioni, è la chiave per una prevenzione efficace. Ogni iniziativa di sensibilizzazione rappresenta una possibilità per promuovere la cultura della prevenzione, che è un investimento fondamentale per il futuro di tutta la collettività».
E, come accennato, le giornate di prevenzione, organizzate dalla Fondazione Opera Pia San Filippo Neri e nel territorio provinciale testimoniano, ancora oggi, l’importanza degli Ambulatori Infermieristici.
Risponde il presidente Luca Fialcini: «In effetti è proprio così. La professionalità e le competenze acquisite negli ultimi anni da parte degli infermieri consentono loro di ricoprire ruoli sempre più attivi e autonomi fino alla conduzione di alcuni ambulatori e/o di percorsi assistenziali. Il tutto in squadra con le altre professioni - aggiungono Fialdini e Del Re - mentre in altri paesi come la Gran Bretagna l’assistenza infermieristica ambulatoriale a gestione autonoma è ampiamente sviluppata già dagli anni Settanta in Italia questo modello organizzativo è stato adottato solo da alcune Regioni e solo negli ultimi anni».l
R.M.