Il Tirreno

Sapori

Torta d’erbi, barbotta e zuppa: i prodotti lunigianesi finiscono su Italia 1 – Le ricette

Valentina Vannini
Valentina Vannini

I prodotti della terra degli agriturismi locali protagonisti nel magazine in tv

2 MINUTI DI LETTURA





LUNIGIANA. La cucina contadina porta la terra lunigianese in tv. Le ricette e gli ingredienti utilizzati da cuochi contadini e agrichef degli agriturismi locali sono stati sotto i riflettori di Mag (ovvero Magazine) di Studio Aperto, in onda su Italia 1.

Grazie alla collaborazione di Coldiretti Massa-Carrara con Mag, le telecamere di Italia 1 questa volta hanno fatto visita all’agriturismo La Selva di Aulla e al Podere Conti di Filattiera in località Macerie. A entrambe le realtà d’impresa agricola è stato dedicato un servizio, firmato da Massimo Canino, storico giornalista e scrittore, in onda lo scorso fine settimana. Ai fornelli c’erano due cuochi di grande esperienza profondamente legati alle radici lunigianesi: Valentina Vannini dell’agriturismo La Selva, che gestisce l’azienda insieme al fratello Valentino, e Giulio Bellano agrichef dell’agriresort Podere Conti di Cornelia Conti. Due a testa sono stati i piatti cucinati di fronte alle telecamera di Studio Aperto: lei ha preparato due tra le torte salate più famose della Lunigiana: la barbotta e la torta d’erbi; lui invece si è destreggiato con una zuppa contadina a base di cipolla, porro, bietola e patate la cui ricetta gli è stata tramandata dalla nonna e uno scrigno (pasta ripiena) con agnello di Zeri e cipolla di Treschietto.

«I cuochi contadini sono i front man del nostro turismo enogastronomico e della più autentica tradizione culinaria – dice la presidente di Coldiretti Massa-Carrara Francesca Ferrari – che valorizza le materie prime agricole e le produzioni tipiche locali». Il peso degli agriturismi è cresciuto negli ultimi anni arrivando ad intercettare ed accogliere 10 mila arrivi ed oltre 30 mila presenze. E con 72 produzioni agricole tradizionali censite e due Dop, la farina di castagne ed il miele della Lunigiana, Massa-Carrara è una fonte di ricchezza per il turismo enogastronomico regionale. «E Mag di Studio Aperto – conclude Ferrari – è una grande opportunità per tutto il sistema agricolo agrituristico». 

Italia e Mondo
Il caso in tv

Totti e l’invito a Mosca, Striscia prova a dargli il Tapiro d’Oro ma lui rifiuta

Sani e Belli