Il Tirreno

Tv e personaggi

4 Ristoranti a Carrara, grande attesa per la puntata: la nuova data

di Manuela Orsini Merani
Borghese a Carrara
Borghese a Carrara

Viaggio nelle cucine di Fienile, Locanda Patrizia, Trattoria Ometto e Capannina Ciccio: «La narrazione di Borghese valorizza la città»

3 MINUTI DI LETTURA





CARRARA. Andrà in onda il 5 gennaio – e non il 7 come inizialmente era stato detto – la puntata carrarese di 4 Ristoranti la gustosissima trasmissione condotta dal noto chef Alessandro Borghese che si può seguire su Sky e in streaming su Now. Intanto la curiosità cresce e alimenta discussioni sui social media. Così Il Tirreno ha lanciato un piccolo sondaggio per capire chi seguirà la puntata.

In lizza

E ricordiamo che i ristoranti in gara erano: Fienile di Fossone, in via Pelucara; Locanda Patrizia, in piazza Delle Erbe, nel centro storico; Trattoria Ometto, nella frazione di Bedizzano; Ristorante Capannina Ciccio a Marina di Carrara.

Il sollecito degli amici

Zoë Stroobant, segretaria comunale del Movimento giovanile di sinistra di Carrara, riferisce che non è stata spettatrice della permanenza carrarese di Alessandro Borghese ma tanti amici avevano dimostrato entusiasmo per la presenza in città del famoso chef, così ha voluto commentare positivamente: «Sono molto contenta di quello che secondo me è un riconoscimento per la nostra città – dice Zoë Stroobant che interviene come cittadina – Spero che sia un’occasione per portare a Carrara turisti e visitatori, cosicché la città possa rinascere anche così». Aggiunge anche di essere una assidua cliente del locale vincitore: Locanda Patrizia di Francesca Croci; del resto non si rovina la sorpresa – è il segreto di Pulcinella, come si suole dire – la notizia della vittoria si è diffusa da tempo e tanti sono stati i commenti.

Vademecum culinario

Un’altra testimonianza arriva da Ornella Paoletti: anche lei da tempo segue la trasmissione che reputa un’occasione per dare luce alla città, ma con alcune remore: «Non so quanto potrà favorire – dice – ma credo che la trasmissione farà comunque conoscere e/o avrà fatto conoscere questi ristoranti a chi non era/non è cliente: e magari qualcuno ci si recherà per provare i loro piatti o forse sono già diventati frequentatori». «Ho scoperto – aggiunge – che 4 Ristoranti viene trasmesso su Sky, ma chi non ha questa piattaforma televisiva, come me, vedrà la puntata successivamente sulla 9».

L’entusiasta

Anche Luca Ciancianaini seguirà la puntata, in famiglia: «Quando abbiamo saputo che Borghese sarebbe venuto a Carrara – dice – l’interesse è cresciuto. Pur non avendo assistito di persona alle riprese, l’annuncio dei ristoranti partecipanti ha acceso molte discussioni, anche tra amici. Sapere chi è coinvolto rende l’attesa ancora più stimolante, e ci divertiamo a ipotizzare chi potrebbe vincere, anche se lo sappiamo già, scherzando sui punti di forza e debolezza di ognuno». Secondo Ciancianaini si è coinvolti se si conoscono i ristoranti: «Perché si riconoscono ambienti e piatti già provati e ciò rende l’esperienza televisiva più immersiva e la competizione più partecipe». Anche per lui vale la regola della popolarità del programma che si traduce in una chance di visibilità per la città e le sue tradizioni, non solo quelle legate alla tavola. «Questo tipo di visibilità – conclude Ciancianaini – unita all’abile narrazione di Borghese, può valorizzarci. Non vedo l’ora di vedere la puntata per scoprire come Carrara sarà raccontata».

Primo piano
La storia

Irene, mamma dopo la chemioterapia: «L’arrivo di Dante una gioia infinita, alle donne dico di non arrendersi»

di Sabrina Chiellini
Sportello legale