Il Tirreno

Paola, una donna per le donne, i quarant’anni di Estetica Globale

di Daniela Marzano
Paola, una donna per le donne, i quarant’anni di Estetica Globale

Aperto nel 1983 in viale Chiesa, ha puntato a valorizzare il benessere

3 MINUTI DI LETTURA





MASSA. Sono 40 anni da festeggiare in grande, perché racchiudono un percorso compiuto da una donna sola al comando, Paola Mori, imprenditrice di un salone di bellezza, ma anche moglie e madre.

L’8 marzo sarà l’occasione per festeggiare l’essere donna, ma è anche l’anniversario del centro estetico “Punto Donna Estetica Globale” in viale Chiesa 40, aperto nel 1983 quando ancora estetica era sinonimo di depilazione, massaggi, trattamenti mani e piedi, per quel 2% della popolazione che si poteva concedere quel “bene di lusso”. Paola aveva però già in mente la visione di concedere alle sue clienti, in aggiunta ai normali servizi, un trattamento benessere, costituito da una vasca a idromassaggio Jacuzzi.

«La mentalità delle donne verso l’estetica era diversa allora – racconta la figlia Angelica Gatti – perché le donne si potevano “concedere” il servizio solo nei momenti di pausa, all’alba per le commercianti, all’ora di pranzo per le mamme che avevano i bambini a scuola, al tramonto per le bancarie. Mia madre era una pioniera, aveva capito in anticipo sui tempi il desiderio della donna di prendersi cura fino in fondo del suo aspetto fisico, e voleva che la sua attività, al di là dei servizi, diventasse proprio un momento di ritrovo delle donne con se stesse. Ancora ora, le vecchie clienti, come le figlie e le nipoti che continuano la tradizione, sono chiamate le Ragazze Punto Donna, una grande famiglia che Paola vuole omaggiare a partire dall’8 marzo, con festeggiamenti scanditi a tappe che dureranno tutto l’anno».

Nel corso degli anni il mondo dell’estetica ha fatto passi da gigante, così come le tecnologie e il ventaglio di tecniche e strumenti a disposizione. Il centro è diventato un Dibi center (azienda multinazionale leader di prodotti e apparecchiature per l’estetica), il parco macchine si è esteso così come i servizi, che vanno da trucchi semi-permanenti, trattamenti viso e corpo, massaggi vari (con pietre, olio caldo). Nel 1996 il centro ha ampliato i locali prendendo anche il piano superiore e nel 2008 ha acquistato un immobile attiguo aggiungendo al centro estetico un centro benessere, con due ingressi e servizi distinti anche per la clientela maschile.

«Ci sono voluti 20 anni perché i giovani uomini imparassero a prendersi cura del loro aspetto e nel frattempo l’estetica si è polverizzata in tanti piccoli settori più specializzati e più specifici: centro abbronzatura, centro depilazione, centro ricostruzione unghie, centro dimagrimento, podologo, truccatore, tatuatore. Siamo stati ostacolati da una burocrazia ottusa che ci ha rallentato per anni le pratiche per l’adeguamento normativo della parte acquistata, e dobbiamo ringraziare le nostre clienti che ci hanno sostenute e motivate in quegli anni difficilissimi, durante i quali mia madre non si è mai arresa, insieme alla fedelissima collaboratrice Giuliana Menchelli, la “Giuly”. Per l’occasione del 40esimo anno di apertura, chiediamo alle Ragazze Punto Donna un bel ricordo del tempo passato nel nostro centro e troveremo il modo per pubblicarlo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Italia mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università

Sani e Belli