All’ultimo tuffo la Notte Blu a Carrara
Mercoledì sarà una versione “light”in via Rinchiosa, il 24 un format allargato. L’assessora Benfatto: «Nonostante i tempi stretti, siamo riusciti a organizzare»
CARRARA. Sarà una Notte Blu “light” quella che si terrà in via Rinchiosa a Marina di Carrara il prossimo mercoledì 10 agosto. Nonostante la ristrettezza dei tempi, la nuova amministrazione comunale, attraverso l’impegno dell’assessora Lara Benfatto, ha voluto mettere in calendario il tradizionale appuntamento. Già in programma anche una seconda Notte Blu più allargata per mercoledì 24 agosto. Gli eventi saranno cofinanziati da una parte dei negozianti della zona e dal Comune di Carrara. A darci un quadro della situazione è Giacomo Timbro titolare del ristorante “Bon Pro” e uno degli organizzatori: «Il 10 agosto saranno previsti due punti musicali in via Rinchiosa, anche perché non possiamo chiudere altre strade. Abbiamo il permesso di fare musica fino alle 2 con impianti certificati. In questi due punti, in uno ci sarà Radio Nostalgia e nell’altro ci saranno vari dj. Il tema della serata ovviamente sarà il blu, in riferimento alla bandiera blu. Il Comune ci ha dato la possibilità di organizzare questi eventi grazie all’interessamento dell’assessora Lara Benfatto. I negozianti che hanno aderito compariranno sulla locandina e verranno citati nel corso della serata da Radio Nostalgia, che andrà in diretta dal vivo. Ci attendiamo parecchio movimento, ma tra le attività che potranno tenere aperto, non tutte ci aiuteranno. Sono comunque sicuro che sarà una bella serata». Fissata per il 24 agosto una seconda Notte Blu che coinvolgerà anche parte di via Genova e piazza Ingolstadt: «Quella sarà la nostra “festa di fine estate”, perché dal 26 inizierà la Festa della birra e nella nostra zona vedremo “scomparire” parecchie persone che solitamente vengono qui», conclude Timbro. Lara Benfatto, nuovo assessore al commercio, ha spiegato: «A poche settimane dall’insediamento della nuova amministrazione volevamo dare il segnale di un evento sul territorio. Quello della Notte Blu è sempre stato un evento sentito dalla città. Non era in programmazione e per realizzarla abbiamo dovuto ridurla. Nonostante la ristrettezza dei tempi, abbiamo dialogato con le parti in causa, con la Confesercenti e con i gestori dei locali e siamo riusciti a organizzare due eventi sul mese di agosto. Il Comune si è fatto “facilitatore” e contribuirà anche alle spese dell'organizzazione. C’è stato uno sforzo unanime di tutti. Ognuno ha fatto la sua parte. La mia premura è stata quella di dialogare con tutte le associazioni di categoria e soggetti interessati. Ora mi incontrerò con gli esercenti di tutto il territorio comunale. Dal mio punto di vista è fondamentale avviare questo dialogo per poi programmare insieme la stagione invernale». Oltre alle due Notti Blu, l'altro evento clou dell’agosto marinello sarà la serata dei fuochi artificiali nella notte di domenica 14 agosto.