Il Tirreno

Virus, nessun decesso ma altri 53 positivi a Massa-Carrara

Virus, nessun decesso ma altri 53 positivi a Massa-Carrara

A Massa ancora la più alta incidenza: 24 positivi

5 MINUTI DI LETTURA





Massa-Carrara. Nessun decesso anche oggi in provincia di Massa-Carrara, ma altri 53 casi, dei quali 24 a Massa. Il dettaglio:  Apuane 39 casi, dei quali Carrara 13, Massa 24, Montignoso 2; Lunigiana 14 casi, dei quali Aulla 2, Comano 3, Fivizzano 1, Fosdinovo 1, Licciana Nardi 1, Podenzana 2, Villafranca in Lunigiana 4.

I guariti su tutto il territorio aziendale sono 45.594 (+135 rispetto a ieri).  Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda Usl Toscana nord ovest sono in totale 219 (ieri erano 215), di cui 31 (ieri erano 32) in Terapia intensiva.  All’ospedale Apuane 52 ricoverati, di cui 5 in Terapia intensiva. . Per ciò che concerne le vaccinazioni anti-Covid prosegue il piano elaborato ed attuato dall’Azienda Usl Toscana nord ovest per raggiungere operatori del sistema sanitario, ospiti delle Residenze sanitarie assistenziali (Rsa) e, da alcuni giorni, anche personale non sanitario, personale scolastico, forze di Polizia. A ieri (20 febbraio) le vaccinazioni effettuate erano 59.004, di cui 42.713 per prime dosi, tra operatori sanitari (26.265), ospiti delle Residenze sanitarie assistenziali (3.448), personale non sanitario, personale scolastico, forze di Polizia etc (13.000).  Questo anche il dettaglio del numero di somministrazioni per zona con il dettaglio anche delle seconde dosi (in questi dati sono comprese sia le vaccinazioni ospedaliere che quelle territoriali): Zona Apuane: 8.671 vaccinazioni di cui 2.386 seconde dosi; Zona Lunigiana: 2.799 vaccinazioni di cui 882 seconde dosi.

In Toscana sono 148.821 i casi di positività al Coronavirus, 968 in più rispetto a ieri (943 confermati con tampone molecolare e 25 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,7% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,4% e raggiungono quota 130.060 (87,4% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 14.363 tamponi molecolari e 5.314 tamponi antigenici rapidi, di questi il 4,9% è risultato positivo. Sono invece 11.318 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui l’8,6% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 14.215, +3,5% rispetto a ieri. I ricoverati sono 891 (2 in meno rispetto a ieri), di cui 147 in terapia intensiva (stabili). Alle 12 di oggi sono state effettuate complessivamente 242.369 vaccinazioni, 4.602 in più rispetto a ieri (+1,9%), tenendo presente che le Aziende del Sistema Sanitario Regionale proseguono per l'intera giornata. La Toscana è la 3° regione per % di dosi somministrate su quelle consegnate (l’84% delle 288.680 consegnate), per un tasso di vaccinazioni effettuate di 6.511 per 100mila abitanti (media italiana: 5.737 per 100mila). L'età media dei 968 nuovi positivi odierni è di 44 anni circa (il 19% ha meno di 20 anni, il 21% tra 20 e 39 anni, il 33% tra 40 e 59 anni, il 20% tra 60 e 79 anni, il 7% ha 80 anni o più). Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri (943 confermati con tampone molecolare e 25 da test rapido antigenico). Sono 41.045 i casi complessivi ad oggi a Firenze (264 in più rispetto a ieri), 12.479 a Prato (71 in più), 13.211 a Pistoia (96 in più), 9.400 a Massa-Carrara (53 in più), 15.234 a Lucca (106 in più), 19.517 a Pisa (90 in più), 11.539 a Livorno (59 in più), 13.353 ad Arezzo (101 in più), 7.520 a Siena (99 in più), 4.968 a Grosseto (29 in più).

Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni. Sono 453 i casi riscontrati oggi nell'Asl Centro, 287 nella Nord Ovest, 229 nella Sud est. La Toscana si trova al 13° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 3.998 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 4.641 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 4.847 casi x100.000 abitanti, Prato con 4.834, Pisa con 4.621, la più bassa Grosseto con 2.250. Complessivamente, 13.324 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (480 in più rispetto a ieri, più 3,7%). Sono 30.978 (145 in più rispetto a ieri, più 0,5%) le persone, anch'esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 11.499, Nord Ovest 11.028, Sud Est 8.451). Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 891 (2 in meno rispetto a ieri, meno 0,2%), 147 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri). Le persone complessivamente guarite sono 130.060 (475 in più rispetto a ieri, più 0,4%): 295 persone clinicamente guarite (52 in meno rispetto a ieri, meno 15%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all'infezione e 129.765 (527 in più rispetto a ieri, più 0,4%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.

Purtroppo, oggi si registrano 15 nuovi decessi: 6 uomini e 9 donne con un'età media di 82,5 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 4 a Firenze, 1 a Prato, 3 a Pistoia, 2 a Lucca, 1 a Pisa, 1 a Livorno, 1 a Arezzo, 2 a Siena. Sono 4.546 i deceduti dall'inizio dell'epidemia cosi ripartiti: 1.534 a Firenze, 307 a Prato, 338 a Pistoia, 445 a Massa-Carrara (più 3 deceduti fuori regione, 448), 427 a Lucca, 525 a Pisa, 317 a Livorno, 287 ad Arezzo, 189 a Siena, 113 a Grosseto, 64 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione. Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 122,1 x100.000 residenti contro il 158,5 x100.000 della media italiana (12° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (229,5 x100.000), Firenze (152,7 x100.000) e Pisa (124,3 x100.000), il più basso a Grosseto (51,2 x100.000).

Primo piano
Il mistero

Firenze, donna trovata morta e ricoperta di sangue in strada: la procura indaga per omicidio

Estate in Toscana