Nel mega yacht di Tecnomar batterà un cuore (e un motore) Lamborghini
Sarà l’imbarcazione più veloce della flotta del gruppo che opera nel cantiere di Marina. Costantino: sinergia di ecellenza
carrara
Sarà l'imbarcazione più veloce della flotta Tecnomar, si ispira alla Lamborghini Sián Fkp 37 e nel 2021 sarà inaugurato il primo esemplare. Due eccellenze di altrettanti settori si incontrano: ecco “Tecnomar for Lamborghini”, il nuovo motor yacht della flotta Tecnomar. The Italian Sea Group e Automobili Lamborghini annunciano la partnership per la progettazione e la realizzazione del nuovo motor yacht “Tecnomar for Lamborghini”. Dall’incontro «dell’eccellenza del mondo della nautica con quello delle vetture super sportive» nasce «un progetto di forte sinergia che declina con coerenza i valori del marchio Lamborghini in un’imbarcazione unica e all’avanguardia», come spiegano dall'azienda dell'imprenditore Giovanni Costantino. Si va dalla performance al piacere di guida, nel mezzo attenzione alla qualità e ai dettagli e alle emozioni: sono queste le esperienze che offre lo yacht “Tecnomar for Lamborghini”, grazie a soluzioni ingegneristiche innovative e a un design unico e distintivo, frutto della collaborazione tra i designers di entrambe le aziende, unito alla tradizione e allo stile italiano. Il progetto del motor yacht è interamente sviluppato da The Italian Sea Group ed è ispirato alla Lamborghini Sián Fkp 37, la supersportiva ibrida che anticipa il futuro, dal design inconfondibile, completamente custom nei colori e nei dettagli. Svelata nel 2019, una few-off realizzata in sole 63 unità, l’azienda bolognese introduce per la prima volta tecnologie ibride, con il primo utilizzo al mondo del supercondensatore in soluzione ibrida e utilizzo peculiare della scienza dei materiali. La Sián è così in grado di offrire emozioni straordinarie ed eccezionali prestazioni dinamiche tipiche di una supersportiva Lamborghini, andando al contempo incontro alle future esigenze di elettrificazione. «La sfida di interpretare i tratti comuni del dna di entrambi i marchi ha ispirato tutte le fasi del progetto, partendo dalla creazione delle linee del design e dalla definizione delle caratteristiche tecniche in grado di assicurare prestazioni superlative, senza trascurare la qualità dei materiali, accuratamente lavorati con attenzione al singolo dettaglio», riepilogano da The Italian Sea Group. Il “Tecnomar for Lamborghini” potrà raggiungere i 60 nodi di velocità e sarà l’imbarcazione più veloce della flotta Tecnomar di The Italian Sea Group, in grado di soddisfare le esigenze dei collezionisti e quelle di chi ama vivere il mare. «Tecnologia, eccellenza nel design, qualità e prestazioni rappresentano per noi valori imprescindibili – commenta Giovanni Costantino, Ceo di The Italian Sea Group – che condividiamo con Automobili Lamborghini. Sono certo che “Tecnomar for Lamborghini” diventerà un’icona futuristica come la vettura a cui si ispira; selezionati armatori in tutto il mondo possiederanno non solo il motor yacht Tecnomar più veloce della flotta, ma un Tecnomar for Lamborghini unico. È per questo motivo che abbiamo scelto di realizzare con Automobili Lamborghini un progetto innovativo e sfidante che ci darà grandi soddisfazioni». Il progetto del “Tecnomar for Lamborghini”, annunciano sempre dall'azienda, verrà presentato alla fine del prossimo mese (giugno 2020); il primo esemplare sarà pronto poi per l’inizio del prossimo anno (2021). The Italian Sea Group, lo ricordiamo, opera a livello internazionale nel settore della nautica di lusso, con la costruzione e refit di motoryacht e navi fino a 100 metri. I brand dell'azienda fondata da Costantino sono Admiral e Tecnomar, come scriviamo a parte. Ha una business unit che gestisce il servizio di riparazioni e refit con focus su yacht e mega yacht di lunghezza superiore ai 60 metri. —
l.b.