Marina di Massa, ripartono i parcheggi a pagamento dal primo giugno
Le novità illustrate dall’amministrazione: possibile pagare con moneta elettronica e attraverso un’apposita App. L’associazione balneari: una scelta poco rispettosa
Massa
Scatta l’atttivazione dei parcheggi a pagamento a Marina. Lo rende noto un comunicato. I balneari protestano: scelta inopportuna.
Nella nota, il Comune spiega che a causa dell’emergenza Covid 19, il provvedimento per la sosta a pagamento parte quest’anno con un mese di ritardo rispetto agli anni precedenti: dal primo di giugno anziché dal primo di maggio, per terminare come di consueto il 30 settembre.
Restano invariate rispetto alla scorsa estate le strade interessate: tutte quelle del centro di Marina di Massa interessate alla sosta a pagamento, il viale Lungomare dal confine con il Comune di Montignoso (dalla intersezione con via Intercomunale al Cinquale fino alla intersezione con via Casola) comprendendo però il parcheggio in fregio al campo di calcio di Marina di Massa ed il parcheggio opposto, compreso tra via Casola e via Tornabuoni, e e aree a pagamento in fregio a via delle Pinete, dalla Verve (ex Colonia Fiat) fino all’incrocio con via Baracchini.
Gli orari
Restano invariati gli orari della sosta a pagamento, rispetto alla scorsa estate, dalle 8 alle 23 per tutti i parcheggi a pagamento, con eccezione di quelli compresi tra il Frigido ed il Brugiano, corrispondenti pertanto al Centro di Marina di Massa, in cui la sosta a pagamento è estesa dalle 8 alle 1 del giorno successivo.
La sosta a pagamento riguarda sia nei giorni feriali che festivi.
I costi
Dal primo di giugno saranno pertanto riattivati i parcometri, che quest’anno a differenza del passato, accetteranno anche i pagamenti con moneta elettronica, oltre a forme di pagamento attraverso “app”, come quella di Easy Park già attivata nei parcometri del Centro Città. Gli utenti interessati possono ritirare presso i parcometri il ticket della sosta oraria del costo di €. 0,75 per ogni ora ovvero il ticket di abbonamento settimanale al costo di €. 15.
Per i residenti nel Comune di Massa e per coloro che non sono residenti ma che lavorano nelle strade interessate alla sosta a pagamento, c’è poi la possibilità di ottenere presso gli uffici di Master l’abbonamento stagionale dal 01/06 al 30/09/2020 al costo di €. 20. Il costo dell’abbonamento è stato ottenuto rapportando a 4 mesi il costo storico dell’abbonamento di €. 25 dal 01/05 al 30/09.
Analogamente è stato ridotto da €. 60 a €. 48 il costo dell’abbonamento stagionale di coloro che risiedono nei comuni contermini di Carrara e Montignoso e di coloro che, pur residenti fuori comune, hanno a Massa una seconda casa.
Per ottenere l’abbonamento è necessario inviare agli uffici di Master la domanda, opportunamente compilata.
Dovranno chiaramente essere allegati gli estremi del pagamento effettuato di €. 20,00 per abbonamento residenti o lavoratori e di €. 48,00 per residenti nei comuni confinanti e per non residenti proprietari di seconda casa.
I pagamenti dovranno essere effettuati presso la Tesoreria Comunale Monte dei Paschi di Siena sul conto numero 2940081 intestato al Comune di Massa utilizzando le Coordinate bancarie Nazionali (Bban) Cin V Cod. Abi 01030 Cod. Cab 13600 o le Coordinate bancarie internazionali (Iban) IT 65 V 01030 13600 000002940081
Essendo gli uffici di Master chiusi per emergenza Covid 19 fino al 1° giugno, queste operazioni dovranno necessariamente essere effettuate per via telematica ed, a tale riguardo, Master ha dedicato al servizio di ricevimento della documentazione per gli abbonamenti le caselle di posta elettronica: rossana.cattani@mastermassa.it e daniela.dati@mastermassa.it, attraverso le quali sarà comunicato agli interessati la data di appuntamento per il ritiro del tagliando di abbonamento presso la sede di Master in via Simon Musico. Gli utenti interessati che non hanno la possibilità di inviare la documentazione per via telematica, potranno contattare gli uffici di Master attraverso il numero dedicato 0585/883693 per concordare un appuntamento allo sportello.
I balneari: scelta poco rispettosa
Ed ecco il commento sulla riattivazione dei parcheggi a pagamento sul lungomare massese da parte dei balneari.
In dettaglio, in merito all’ordinanza del sindaco di Massa sulla riattivazione dei parcheggi a pagamento sul lungomare massese i balneari del Consorzio di Massa dichiarano che: «Non riteniamo opportuno per la stagione 2020 attivare i parcheggi a pagamento lungo tutto il litorale, crediamo sia poco rispettoso nei confronti dei cittadini e di chiunque vorrà scegliere la nostra riviera per trascorrere qualche giorno di vacanza. Crediamo che lasciare la gratuità sarebbe stato un bel segnale di solidarietà verso il territorio».
© RIPRODUZIONE RISERVATA