Palazzo Ducale svela a tutti l’alcova del Duca e i suoi saloni
Apertura straordinaria della sede storica, “ciceroni” saranno gli studenti del liceo Palma Sabato concerto di “classica” con Rossana Leonardi
MASSA. Gli eventi per il 160° anniversario della nascita della Provincia di Massa Carrara proseguiranno il 13 e 14 prossimi con “Palazzo aperto” , ovvero l’apertura straordinaria delle sale del palazzo Ducale con, in veste di accompagnatori, gli studenti del Liceo artistico “Palma” di Massa. L’appuntamento ha già registrato il tutto esaurito con le prenotazioni che in un giorno e mezzo di apertura hanno “bruciato” tutte le disponibilità della due giorni. Un fatto raro poter ammirare le sale del palazzo in un’unica occasione, soprattutto quelle che non sono solitamente aperte al pubblico, come l'Alcova del duca e la Cappella ducale, il Salone di rappresentanza, la sala della ex biblioteca, attualmente sede dell’ufficio di presidenza della provincia, con le allegorie degli affreschi sul soffitto, le sale della ex presidenza, con il calco del Biduino, assieme alle altre parti del palazzo più note, a cominciare dal ninfeo, che molti chiamiamo Grottesco. Sarà anche l’occasione per sapere qualcosa in più sull’architettura del palazzo. Tutto grazie alla disponibilità del Prefetto di Massa-Carrara, Paolo D’Attilio, e degli uffici della Prefettura. Le sale saranno visitabili nelle due giornate dalle ore 15 alle 18: per prenotazione contattare l’Ufficio relazioni con il pubblico della provincia a partire. Ultimo appuntamento con il 160° sarà sabato 14, alle 18, nelle ex sale della presidenza con il concerto di Rossana Leonardi, soprano, dipendente della Provincia, accompagnata al piano da Claudia Crosilla: in programma arie di Donizzetti, Bellini, Verdi e Puccini. — MDA