Il profumo del marmo diventa anche Pinocchio
Siglato un accordo tra la Fondazione nazionale Carlo Collodi e la maison profumiera apuana: il debutto ieri a Milano a “Exsence”
CARRARA. Il paese dei balocchi, la fata turchina e le mani callose di Geppetto si trasformano in profumate essenze per diventare: Pinocchio la nuova fragranza della linea "I profumi del marmo", la casa di profumi di lusso apuana. Una favola senza tempo per una fragranza che si appresta a diventare un must. Questo in sintesi il progetto siglato tra Fondazione nazionale Carlo Collodi diretta da Pierfrancesco Bornacchi, e la maison profumiera apuana. Un patrocinio su scala mondiale questo del logo della fondazione per il profumo Pinocchio, che affida alla società apuana la distribuzione e produzione di un prodotto nuovo da lanciare sul mercato. La firma ufficiale è stata a Milano nell'ambito di "Esxence" la fiera internazionale dei profumi d'arte e di lusso.
Il progetto nasce su impulso di Bugia, il profumo d'arte dedicato a Pinocchio e realizzato dallo scultore Francesco Siani in 199 esemplari, che ne ha realizzato il tappo stilizzando la figura del celebre burattino attraverso un lungo naso di ciliegio incastonato su marmo di Carrara.
Una scultura che è piaciuta davvero molto alla fondazione Pinocchio, che senza pensarci su due volte ha dato il suo patrocinato. L'idea è quella di lanciare sul mercato un prodotto nuovo, svincolato dalla gamma di gadget dedicati a Pinocchio. Un profumo per l'appunto, un prodotto di uso comune ma di lusso. Un progetto ancora in divenire però. Al momento è tutto ancora in fase di studio. Il naso della maison, l'artista, il chimico o quello che un tempo si diceva alchimista, insomma, quello che crea le essenze dei "profumi del marmo" sta studiando la ricetta giusta per celebrare e ricreare a livello olfattivo la favola di Carlo Lorenzini detto Collodi. Una ricetta top secret che come per tutte le linee uscite fino ad oggi, unisce e miscela fragranze dedicate e rievocative. Per quanto riguarda il tappo, invece, la caratteristica principale di ogni profumo del marmo, si sta decidendo in collaborazione con la stessa fondazione se realizzarlo tramite un concorso di idee oppure se affidare l'incarico ad uno scultore ben preciso. Tutti particolari che saranno rivelati nel giro di qualche mese. E così, il marchio Pinocchio esce a pochi giorni di distanza da altre due nuove fragranze: Bugia e Rosso Verona, la profumazione dedicata alla città di Romeo e Giulietta e realizzato in collaborazione con l'associazione nazionale "Donne del marmo".
Alessandra Poggi