Accademia Carrara, ecco i tre candidati alla presidenza

Accademia Carrara, ecco i tre candidati alla presidenza

In lizza la storica dell’arte Anna Laghi, il gallerista Nicola Ricci e Anselmo Ricci della Coop Gioia

30 marzo 2015
2 MINUTI DI LETTURA





CARRARA. Un uomo delle cave, un gallerista e art-maker, una docente-studiosa: sono le tre personalità in lizza per la presidenza dell’Accademia di Belle arti, poltrona che Simone Caffaz si appresta a lasciare per fine mandato.

Anselmo Ricci, presidente della cooperativa dei cavatori di Gioia (una delle imprese più grandi del settore estrattivo); Nicola Ricci, promotore di eventi artistici fra i più attivi in città; Anna Vittoria Laghi, storica dell’arte, autrice di numerose pubblicazioni (e di organizzazioni di mostre)e docente di storia dell’arte contemporaneza nell’Accademia stessa compongono la terna che il consiglio accademico dell’istituto cittadino ha scelto e che proporrà al ministro della università e della ricerca scientifica Stefania Giannini. Spetterà poi alla ministra affidare a una di queste tre persone l’incarico di presidente del consiglio di amministrazione dell'Accademia di Belle Arti di Carrara per il triennio 2015-2018.

La nomina da parte del ministro è attesa entro il 9 maggio, data in cui Caffaz lascerà, dopo due mandati consecutivi, la guida dell’Accademia.

Con questa terna il consiglio accademico ha mostrato di voler puntare ancora su figure locali, legate al territorio, rinunaicando a nomi magari più famosi – in questi ultimi giorni circolava quello di Phiplippe Daverio, a fasi cicliche toprna quello di Vittorio Sgarbi – ma meno vicini alla realtà cittadina e dell’Accademia. E anche l’indicazione di un imprenditore come Anselo Ricci non è una novità: sono stati presidenti dell’Accademia un armatore (Enrico Bogazzi) e un industriale del marmo (Gino Mazzi).

Primo piano
Cronaca

È morto Matteo Messina Denaro: il boss di Cosa Nostra aveva 61 anni