Il Tirreno

Lucca

Lucchese Dieci giorni al Ciocco 20 per costruire la nuova squadra

Lucchese Dieci giorni al Ciocco  20 per costruire la nuova squadra

Ieri sono iniziati i lavori per il rifacimento del manto erboso allo stadio

3 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Stadio, ritiro estivo, calciomercato. Lavori in corso per la Lucchese 2024-25. L’amministrazione comunale ha investito per farsi carico dei lavori al Porta Elisa, l’amministratore delegato Ray Lo Faso ha ratificato la sede del ritiro estivo, il direttore sportivo ha fuso il cellulare contattando decine e decine di procuratori per cercare di portare a casa le prime o le seconde scelte indicate dal tecnico. Restano ancora tanti i nodi e i punti interrogativi in vista del via alla prossima stagione. Quando sarà comunicato lo staff medico? Chi sarà il team manager? C’è già il nome di uno scouting che sostituisca Claudio Ferrarese passato al ruolo di direttore sportivo?

Lavori allo stadio

Ieri mattina sono iniziati i lavori per il rifacimento del manto erboso dello atadio Porta Elisa. Questo intervento, affidato alla società HTS, mira a garantire un campo di gioco di alta qualità per la prossima stagione calcistica. HTS, azienda rinomata nel settore e già responsabile del rifacimento del manto erboso degli stadi di Empoli, Catanzaro e Cosenza, condurrà l'intervento in tre diverse fasi. La prima fase prevederà la rimozione totale del vecchio manto erboso. Successivamente, sarà applicato uno strato di sabbia silicea per migliorare il drenaggio del campo, facilitare l'attecchimento delle nuove semine e la rigenerazione del tappeto erboso. Infine, verrà effettuata la piantumazione del nuovo manto.I lavori saranno completati in tempo per l'inizio del campionato, assicurando che il campo sia perfettamente operativo per la stagione sportiva 2024-2025. Il club ha emesso una nota nella quale «La Lucchese 1905 ringrazia l’amministrazione comunale di Lucca per essersi fatta carico dei lavori di rifacimento del manto erboso».

Ancora al Ciocco

Come annunciato nei giorni scorsi il ritiro estivo in vista della stagione sportiva 2024-2025 si terrà al complesso alberghiero de Il Ciocco a Castelvecchio Pascoli a partire da lunedì 15 luglio sino a giovedì 25 luglio. Dieci giorni nel corso dei quali c’è l’intenzione di organizzare una partita amichevole aperta al pubblico (giorno, orario e l’avversario sono in corso di definizione). «Il Ciocco rappresenta la location ideale per il nostro ritiro estivo – spiega l’amministratore delegato rossonero, Ray Lo Faso. - Lo scorso anno ci siamo trovati molto bene e siamo certi che sia il luogo ideale per prepararsi al meglio in vista dell’inizio della stagione». E gli fa da contraltare l’amministratore delegato de Il Ciocco, Andrea Barbuti: «Siamo particolarmente felici di poter accogliere anche quest'anno il ritiro della Lucchese 1905 che ringraziamo per la rinnovata fiducia . É un ottimo segnale da vari punti di vista, tra cui quello della forte sinergia tra due realtà della provincia di Lucca che puntano entrambe a obiettivi di sviluppo e crescita».

Il mercato

Domani dovrebbe essere il giorno di Edoardo Antoni, 24 anni, terzino sinistro lucchese, che nelle ultime quattro stagioni ha militato nel Tau Calcio. Il direttore sportivo Claudio Ferrarese – che per tutta la giornata è stato impegnato al telefono per cercare la quadra con procuratori e calciatori – è intenzionato a chiudere compiendo così la prima operazione di mercato della sua gestione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA


 

Primo piano
Cultura e politica

«Teatro della Toscana declassato», si dimettono tre commissari: è bufera

di Alessandro Pattume
Sani e Belli