Lucca

Ciclismo

Cipollini Junior al Giro della Lunigiana per rappresentare i colori della Toscana

Edoardo Cipollini promessa del ciclismo toscano
Edoardo Cipollini promessa del ciclismo toscano

Sono in programma due semitappe con l’arrivo posto in leggera salita

31 agosto 2023
2 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Parte oggi il Giro della Lunigiana la classica gara a tappe della categoria Juniores giunto alla 47^ edizione che ha un albo d'oro di altissimo livello se si considera che lo hanno vinto corridori che poi hanno fatto e stanno facendo la storia del ciclismo da Chioccioli a Di Luca a Nibali da Tao Geoghegan Hart sino a Pogacar ed Evenepoel gli ultimi fenomeni del ciclismo mondiale.

Sarà al via con la rappresentativa della Toscana Edoardo Cipollini che dopo le ultime ottime prestazioni era considerato il punto di riferimento degli atleti della nostra regione, ma a causa di un virus contratto all'inizio della scorsa settimana non si presenterà al via nelle migliori condizioni di forma. Un vero peccato perché la forma che lo aveva fatto essere protagonista nell'ultimo mese lo aveva fatto inserire a detta dei tecnici fra i corridori più accreditati per aggiudicarsi almeno una tappa e lottare per la maglia della classifica a punti. Oggi sono in programma due semitappe: la prima da La Spezia a Fivizzano con l'arrivo in leggera salita e la seconda da Massa a Bolano con l'arrivo ancora una volta in salita nel centro storico del paese. Domani la tappa più impegnativa da Portofino a Chiavari con varie asperità fra cui la salita del Passo del Portello ad oltre mille metri di quota, sabato Terre di Luni – Terre di Luni con la salita del Fosdinovo nella parte finale della tappa ed infine domenica la Sarzana – Casano di Luni che come ogni anno sarà la sede di arrivo dell'ultima tappa del giro. Per Cipollini un importante banco di prova anche in vista dei prossimi appuntamenti a partire dal Trofeo Buffoni, la gara internazionale che si disputerà il 10 settembre con arrivo a Montignoso e che potrebbero essere il preludio, se la condizione sarà quella sperata per poter vestire la maglia azzurra ai prossimi Campionati Europei che si svolgeranno a fine settembre in Olanda.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
L'intervista

Peretola, l'annuncio di Carrai: «La nuova pista si fa. Ecco quando iniziano i lavori»

din Giuseppe Boi