Rizzo Pinna e Cucchietti fanno felice la Lucchese
Un gol dell’attaccante e le parate del portiere consentono ai rossoneri di espugnare il campo dell’Alessandria
LUCCA. Dei successi di “corto muso” Massimiliano Allegri ne ha fatto un marchio di fabbrica. Al “Moccagatta” Ivan Maraia ha deciso di emulare, con i risultati sì sperati ma anche rischiosi, il più illustre collega corregionale. Lo 0-1 di Alessandria ha i volti di Andrea Rizzo Pinna e Tommaso Cucchietti. Il primo ha scardinato la difesa piemontese con un perfetto rasoterra, il secondo ha tenuto in piedi il bunker rossonero nel finale con due interventi prodigiosi. Il blitz esterno permette a capitan Tiritiello e compagni di blindare il posto nei playoff, Fermana e Fiorenzuola sono distanti sei lunghezze, portandosi a -2 dal trenino Pontedera-Gubbio-Siena.
Per la quarta giornata consecutiva Maraia conferma i soliti undici. Franco perno davanti alla difesa, con Mastali e Tumbarello ai suoi lati mentre in attacco spazio al tridente mignon Rizzo Pinna-Panico-Bruzzaniti. Solo un cambio, peraltro forzato, tra le fila dei grigi. Lauro sceglie Guidetti in cabina di regia per sostituire lo squalificato Nichetti. Prima del match è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle 74 vittime del naufragio di Cutro. Tanta buona volontà ma anche altrettanti errori in fase di impostazione sono il tratto distintivo della fase iniziale. Al 9’ delizioso cross dalla sinistra di Bruzzaniti per l’inserimento aereo sul secondo palo di Mastalli. Liverani sarebbe superato, ma a salvarlo ci pensa capitan Sini. Cinque minuti più tardi Baratta inaugura il proprio taccuino ammonendo Benassai, reo di aver fermato una fuga di Galeandro. La successiva punizione dal limite del numero 23 locale non inquadra lo specchio della porta. Velleitario il tentativo di Bruzzaniti, sempre su un calcio piazzato dai 30 metri, quando sul cronometro scocca il 24’. Gradualmente gli ospiti prendono in mano il pallino del gioco, cercando fortuna sulle corsie laterali. Buona la frequenza con la quale Quirini e Visconti offrono la sovrapposizione alle propri ali. A sei minuti dal termine, ecco il vantaggio rossonero. Guidetti tarda a liberarsi del pallone sulla pressione di Mastalli, facendo così nascere una mischia che l’accorrente Rizzo Pinna risolve con una rasoiata imprendibile per Liverani.
Il secondo tempo si apre con l’inserimento di Lamesta al posto di Guidetti, unico ammonito dell’Alessandria. Lauro ridisegna la sua squadra con un 4-2-3-1. Eccezion fatta per una punizione fuori bersaglio di Panico, i grigi guadagnano metri, collezionando tre corner consecutivi. Sugli sviluppi di uno di questi, la rivedibile uscita dell’ex Cucchietti arma il destro a colpo sicuro di Speranza. Decisiva la deviazione di Tumbarello per spedire la palla in corner. Il tecnico rossonero, decisamente preoccupato, opta al 65’ per un 3-5-2. Fuori Rizzo Pinna e Mastalli, dentro Bachini e Alagna. La girandola dei cambi vedrà fare il loro ingresso sul terreno di gioco Gazoul, Martignago e Baldi tra i locali, D’Alena e Di Quinzio per la Lucchese. Proprio l’altro ex di turno, promosso in B con i grigi nella stagione 2020-21, chiama alla respinta Liverani. Nel finale l’area della Lucchese viene assediata. Al 84’ Cucchietti vola per smanacciare a lato una potente conclusione di Mionic. Dal seguente tiro dalla bandierina il baby Gazoul, dimenticato dai difensori ospiti, spedisce clamorosamente fuori di testa. Di ripartenze rossonere nemmeno l’ombra. Nel terzo dei quattro minuti di recupero, l’estremo difensore salva il risultato respingendo il sinistro ravvicinato di Martignago. Vittoria tanto sofferta quanto pesante di un’utilitaria Lucchese, pronta martedì a ricevere la visita del Siena di Guido Pagliuca.
IL TABELLINO
Alessandria (4-3-3): Liverani, Rota (36’st Baldi), Sini, Checchi e Nunzella; Speranza, Guidetti (1’st Lamesta) e Perseu (13’st Mionic); Galeandro, Cori (36’st Gazoul) e Sylla (13’st Martignago) A disposizione: Marietta, Rossi, Cristophe Renault, Guillaume Renault, Lombardi, Ghiozzi, Pagani e Sabbione Allenatore: Maurizio Lauro
Lucchese (4-3-3): Cucchietti, Quirini, Tiritiello, Benassai e Visconti (33’st D’Alena); Mastalli (20’st Alagna), Franco e Tumbarello (44’st Romero); Rizzo Pinna (20’st Bachini), Panico (33’st Di Quinzio) e Bruzzaniti A disposizione: Coletta, Galletti, Ferro, Bianchimano, Merletti, Fabbrini, Pirola, Ravasio e De Maria Allenatore: Ivan Maraia
Arbitro: Adolfo Baratta di Rossano Calabro (Assistenti Rispoli di Locri e Signorelli di Paola)
Marcatore: 39’pt Rizzo Pinna
Note: ammoniti Guidetti, Panico e Benassai. Calci d’angoli 9-2. Recupero 1’ e 4’.