Gesam, c’è la Supercoppa contro la solita Schio
LUCCA. La stagione ufficiale del Basket Le Mura inizia oggi alle 17 ad Alghero con la semifinale di Supercoppa contro le campionesse d’Italia della Famila Schio. 40 minuti contro una delle migliori formazioni europee per provare l’impresa e arrivare a giocarsi domani la finale per il primo trofeo dell’anno. L’avversaria è piuttosto conosciuta perché le due squadre si sono già incrociate in precampionato al Palatagliate il 7 e l’8 settembre per una doppia amichevole in cui le scledensi hanno vinto in entrambe le occasioni (72-90 la prima, 64-114 la seconda).
Due partite tra formazioni largamente rimaneggiate – Agnew non era disponibile perché negli Usa, mentre dall’altra parte mancavano Howard e Mabrey, con Ndour che ha giocato solamente la seconda partita – che fatto capire che in quel momento i valori tra le due squadre e la lunghezza delle panchine erano piuttosto differenti. Il Basket Le Mura stasera invece dovrebbe essere al completo, con Morrison sempre più a suo agio con i ritmi della pallacanestro europea e con Agnew in progressione. Schio, protagonista di un mercato sontuoso, dovrà rinunciare alle statunitensi Mabrey e Howard. Per questo motivo le scledensi hanno tesserato per un mese l’ala greca Eleanna Christinaki. Un pacchetto straniere completato dalla confermata Mestdagh, dalle lunghe Astou Ndour e Amanda Zahui e dalla playmaker Sierra Campisano. Tra le italiane, detto della conferma di Verona, Crippa, Sottana e Keys, i volti nuovi rispondono ai nomi di Elisa Penna e Martina Bestagno.
Curiosamente le orange sono le uniche avversarie affrontate da Lucca nelle precedenti quattro partecipazioni a questo torneo, anche se in quei casi la formula prevedeva una finale secca tra le detentrici di scudetto e Coppa Italia. «Per la prima partita ufficiale della nostra stagione, affrontiamo un Famila Schio che, se possibile, ha aumentato il proprio tasso tecnico rispetto a qualche mese fa – spiega Luca Andreoli, coach del Basket Le Mura Lucca –. Vogliamo cercare di restare in partita, proponendo la nostra pallacanestro senza farci condizionare dal risultato e tentare di trovare il migliore stato di forma in vista del debutto in Serie A1». La squadra è partita ieri mattina in volo da Bologna e poi si è potuta allenare nel pomeriggio ad Alghero. «La Supercoppa non è un obiettivo» ha detto a più riprese il direttore generale biancorosso Ennio Zazzaroni, ma è chiaro che con i due punti in palio nessuno vorrà fare da comparsa una volta sceso in campo. Finita la competizione, la testa poi andrà al trasferimento verso Cagliari dove domenica la squadra scenderà in campo per l’Opening Day contro Campobasso.
Nell’altra semifinale si sfideranno la Passalacqua Ragusa e la Virtus Bologna. Ragusa sarà guidata da Mirco Diamanti, che torna ad allenare in serie A1 cinque anni dopo lo scudetto conquistato nel 2017. Al palazzetto di Alghero ingresso libero per assistere all’evento. La Supercoppa sarà trasmessa in chiaro su LbfTv.it e sul canale 814 di Sky.