Il Tirreno

Lucca

Lucchese-Rimini, i numeri sorridono ai rossoneri di Maraia

di Luca Tronchetti
Il tecnico della Lucchese Ivan Maraia
Il tecnico della Lucchese Ivan Maraia

Sono 13 le vittorie della Pantera. Bardi il bomber

2 MINUTI DI LETTURA





LUCCA.  Leggendo la tabella e dando uno sguardo ai precedenti si direbbe che non c'è partita. Perché nei 17 confronti in campionato al Porta Elisa la Lucchese ha vinto 13 volte collezionando tre pareggi e una sola sconfitta che risale alla Primavera del 1987, quando i biancorossi romagnoli s'imposero per 2-0. In totale sono 30 i gol fatti e 11 le reti subite.

L'ultima vittoria rossonera risale al 13 marzo 2016 quando gli attaccanti Jacopo Fanucchi e Demiro Pozzebon realizzarono le rete del successo della Lucchese allenata da Nanu Galderisi con i biancorossi guidati da Leo Acori.

Il bomber degli scontri diretti al Porta Elisa è l'attaccante emiliano Bardi, classe 1941, che, proveniente dal Cesena, nella stagione 1969-70 realizzò una tripletta nel 4-0 finale. Sino a una decina d’anni fa Bardi era impiegato nei vigili del fuoco della città emiliana dopo aver cessato l'attività agonistica all'età di 28 anni proprio per l’agognato posto fisso.

Quella fu l'unica tripletta della sua breve carriera calcistica. Tra gli avversari quello che ha fatto ammattire la difesa rossonera è sicuramente Giordano Cinquetti, classe 1953, un'ala sinistra che calciava le punizioni in modo magistrale e che mise la firma sull'unico successo ospite a Lucca realizzando anche una rete ai rossoneri nella stagione 1973-74. Sabato verrà scritto un nuovo aggiornamento di questa statistica tra le due formazioni.

Riguardo la preparazione alla partita mister Maraia sta valutando se ritornare al 3-5-2 o andare avanti con il 4-4-2 con Mastalli che potrebbe rimpiazzare l’infortunato Franco e Bianchimano che dovrebbe giocare dal primo minuti. Sul fronte ospite mister Gaburro, almeno per dieci undicesimi, conferma la squadra che ha battuto l’Olbia in casa e che aveva superato la Virtus Entella in trasferta (sette punti in quattro partite). Ha firmato il difensore Gigli, 25 anni, ex giovanili della Fiorentina che sabato dovrebbe accomodarsi in panchina.

Per il resto infortunato il difensore Allievi si valuta il recupero dell’ala Piscitella.

Non solo campionato. Nei giorni scorsi è stato definito l’orario di inizio del primo match di Coppa Italia dei rossoneri. La prima partita si gioca all’Attilio Pavesi di Fiorenzuola alle 18 del 5 ottobre.

Il primo turno eliminatorio si svolge con gara unica ad eliminazione diretta e passa al turno successivo le società che avranno segnato il maggior numero di reti.

In caso di parità nel numero di reti segnate al termine della gara verranno disputati due tempi supplementari di quindici minuti ciascuno e perdurando la parità verranno calciati i rigori.




 

Primo piano
Salute

Influenza e bambini, cosa fare in caso di febbre alta: i consigli del medico Andrea Salvetti