Il Tirreno

Lucca

Rossoneri

Lucchese ancora su De Cenco

Michele Masotti
Lucchese ancora su De Cenco

Niente frenesia per concludere il mercato rossonero a centrocampo e in attacco In mediana si studia la possibilità di inserire due under e un play che conosca la C

2 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Non farsi prendere dalla frenesia. È questo il mantra, in ottica mercato, adottato dai dirigenti della Lucchese.

Dopo aver allestito una difesa che offre ampie garanzie per la categorie, il direttore sportivo Daniele Deoma sta sfogliando la margherita dei centrocampisti e attaccanti finiti nel mirino del club rossonero.

Giorni di riflessioni ponderate e accurate per capire se i profili individuati facciano al caso della squadra di Maraia non solo a livello tecnico ma anche sul piano umano. Intanto, il mister rossonero, nel ritiro di Corfino, sta lavorando soprattutto sul reparto arretrato, in vista dell’arrivo di “forze fresche” nei reparti di mediana e di attacco.

L’idea del direttore sportivo, di comune accordo con l’allenatore di Montecalvoli, sarebbe quella di ingaggiare due attaccanti over, uno dei quali il possente brasiliano Caio De Cenco.

Per quanto riguarda il centrocampo, la strategia sarebbe invece quella di mettere sotto contratto tre elementi, verosimilmente due under e un playmaker esperto che ben conosca la Serie C.

Nella zona mediana, che oggi conta soltanto il baby Ferro, Tumbarello e il multitasking Elia Visconti, prosegue la trattativa che porterebbe Bensaja a vestire la maglia della neopromossa Audace Cerignola.

Si sono accasati, rispettivamente a Foggia e Siena, Marco Frigerio e Riccardo Collodel, altri due titolari della Lucchese targata Pagliuca. Sorprendente, onestamente, la scelta del centrocampista piemontese di sposare la causa bianconera.

Il suo passaggio a titolo definitivo, comunque, fa capire come l'ex Novara non rientrasse nei piani della Cremonese.


 

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli