Il Tirreno

Lucca

Inarrestabile Lanfri: un nuovo record

Tempi da Paralimpiadi per l’atleta della Virtus Lucca, soddisfatta anche dalle prove giovanili

2 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Nuovo record italiano para olimpico per Andrea Lanfri, che nella categoria T43 ha raggiunto i 23 secondi e 96 decimi. Con questa prestazione tecnica si chiude la stagione agonistica 2016 di Andrea, tesserato con la Virtus Cassa di Risparmio di Lucca per le gare Fidal, avvicinatosi all’atletica leggera solo lo scorso mese di novembre ottenendo risultati agonistici davvero impensabili e dimostrando di voler lottare e riprendersi la vita che per un niente ha rischiato di perdere per sempre.

Lanfri, che allo stadio di Arezzo è andato più veloce anche dell’atleta paraolimpica Di Marino, sabato pomeriggio allo stadio Asics Firenze Marathon ha corso i 100 metri in 11’’92 e siglato il primato personale sul giro di pista con il nuovo record di 56’’38.

Non solo Andrea Lanfri, ma anche importanti segnali da parte del settore giovanile della Virtus Cassa di Risparmio di Lucca ed in particolare per il titolo regionale allieve, al primo anno di categoria, per Giulia Sabò, che si è imposta sui 400 metri con il riscontro cronometrico di 60’’09. Prova opaca, ed è un vero peccato, per Andrea Bianchini nel salto in lungo dove atterra a 5 metri e 79 centimetri non andando oltre il quinto posto assoluto mentre registriamo un’ottima piazza d’onore per Leonardo Monacci che atterra a 6 metri e 84 centimetri.

Argento vivo e titolo di vice campionessa regionale nel lancio del disco per Viola Pieroni, che conquista la seconda piazza con la misura di 29 metri e 11 centimetri ed ancora ottimo rientro in gara settembrino per Fabio Pierotti e Lorenzo Dumini. Buona prova poi del giovane Passim Moraytel che nei 200 metri categoria allievi, primo anno di categoria essendo classe 2000, sigla con 24’’95 il primato personale che vale il sesto posto assoluto in Regione.

È però dal lancio del martello allievi, con Amedeo Altini, che arriva il secondo titolo di categoria del week end con la vittoria al sesto lancio che ha raggiunto un nuovo primato personale. Nei 400 ostacoli quarto posto di Martina Guidotti, mentre Pietro Damiani si aggiudica il terzo posto nel salto con l’asta. Infine grandissima prestazione di Giulia Paladini nei 200 metri assoluti. Ma non c’è solo l’atletica leggera: Elisa Naldi, impegnata con la rappresentativa della Toscana in quel di Caorle, nel salto in lungo categoria juniores, ha sfiorato il suo primato personale.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Il giallo

Trovata morta a San Godenzo, il mistero nel bosco: il sasso e quel silenzio che pesa

di Mario Neri
Estate in Toscana