Fisco
Allegra Brigata, Frediani resta alla guida
Sarà presidente per altri due anni dell’associazione che promuove lo sport per favorire i diversabili
MARLIA. L'associazione sportiva dilettantistica L'Allegra Brigata di Marlia, società che dal 2009 promuove lo Sport per favorire l’autonomia, la crescita personale e la piena integrazione delle persone con disabilità intellettiva e relazionale, ha rinnovato gli organi direttivi. Alla guida è stata riconfermata come presidente per altri due anni, Serena Frediani, che sarà coadiuvata da: Rosaria Ducceschi (vice presidente), Antonella Romanini (segretaria), Anna D'Elia, Consuelo Bertolozzi e Chiara Prioreschi (le new entry come consigliere), gli allenatori Claudia Maiorano (responsabile tecnico) e Stefania Gianni con la collaborazione al progetto basket di Antonio Berti e Gianluca Orsi e la psicologa Alessandra Naldini. L'Allegra Brigata di Marlia, chiude un altro anno con tanti successi sportivi, prestigiosi riconoscimenti, ma soprattutto dove ancora una volta si è visto sviluppare lo spirito di gruppo e realizzare una piena integrazione fra persone diverse in un ambiente allegro dove i ragazzi hanno potuto essere se stessi. L'Allegra Brigata in questo 2012 ha avuto un'attività sportiva molto intensa iniziata a febbraio con il 2° Torneo Regionale di Bowling Special Olympics sulle lane del Palabowling di S. Vito di Marco Alberto Franchini, Pierfrancesco Franchini e Roberto Franchini, ai “XXIII.i Giochi Nazionali Invernali Special Olympics” al Sestriere a marzo, con Mauro Guidotti, Roberto Cerri e Luciano Fanucchi istruttori dell’Asd Focolaccia Sci Fondo Lucca, ai “XXVIII.i Giochi Nazionali Estivi Special Olympics Italia” di Biella a giugno con gli accompagnatori/tecnici: Maria Rama, Chiara Papeschi, Marco Alberto Franchini, Claudia Maiorano, Giovanni Stefanìa, Martina Zipoli, il 15 settembre alla ripresa dopo la pausa estiva la staffetta sulle mura di Lucca all’insegna dello slogan: “Sport e integrazione”, per chiudere con la partecipazione come unica squadra Special Olympics per la Toscana nel torneo internazionale di bowling “No Frontiers San Marino 2012" che si è tenuto a fine settembre sulle ‘lane’ del Rose'n Bowl del castello Serravalle nella Repubblica di San Marino con il gruppo guidato dal coach: Claudia Maiorano e dall'accompagnatore Chiara Bozzoli. Tre i prossimi appuntamenti: due a gennaio con i Giochi Nazionali Invernali Special Olympics a Merano e la festa in maschera, mentre a febbraio il torneo regionale di bowling.(m.r.)