Aiuti
Lucca Comics: viabilità e parcheggi, tutti i divieti - Il piano del traffico
Confermate le linee guida del 2024. L’obiettivo è quello di far coesistere le esigenze di residenti con la folla dei visitatori. Dal Comune: siamo pronti
LUCCA. Formula che vince, non si cambia. Quando mancano sei giorni alla 59ª edizione di Lucca Comics & Games, in programma sino a domenica due novembre, l'amministrazione comunale ha predisposto un piano logistico che ricalcherà molto da vicino quella attuato, con risultati peraltro positivi, esattamente un anno fa. La missione resta quella di far coesistere le esigenze dei residenti e di coloro che devono lavorare all'interno del centro storico con la consueta folla di visitatori. «Abbiamo mantenute le linee guida del 2024 – afferma il vice sindaco e assessore alla Protezione Civile Fabio Barsanti –. La macchina organizzativa sarà, come di consueto, imponente grazie anche al prezioso aiuto delle centinaia di volontari. Non dimentichiamoci che quest'anno il lavoro sarà ancora più complesso perché le prime tre date dell'evento sono giorni feriali».
Viabilità esterna
Durante i giorni della manifestazione, dal 29 ottobre al 2 novembre dalle 8 alle 20, saranno chiusi al traffico viale Carducci (tra l’intersezione con viale Europa e quella con viale Repubblica), viale Cavour, viale Regina Margherita, via Montanara e la viabilità d'accesso a Porta San Pietro. La rotatoria di piazzale Boccherini resterà normalmente in funzione ma le corsie esterne lungo gli spalti saranno adibite al transito personale. Detto di come le postazioni taxi saranno spostate fuori dalle mura (porta S. Anna, porta San Pietro, piazzale Ricasoli, porta Elisa e via Nottolini), tra gli altri provvedimenti confermati spiccano l'interdizione del traffico, eccezion fatta per i residenti, dalle 7 del 29 ottobre alle 24 del 2 novembre nel tratto tra via Guidiccioni, via Vincenzo Civitali, via della Formica (fino a via Consani) e Nottolini. «Si tratta di misure necessarie per agevolare la circolazione in questi giorni complessi – spiega l'assessore al Traffico Nicola Buchignani –. Lo stesso discorso vale per l'opportunità che avrà la polizia municipale di disporre la chiusura temporanea di viale Europa a intervalli onde evitare ingorghi. In quel caso, il traffico sarà deviato sulla viabilità limitrofa e sulla bretella di raccordo con il casello autostradale di Lucca Ovest e con viale Einaudi. Siamo pronti per gestire al meglio l’edizione».
Viabilità interna
La zona a traffico limitato verrà estesa a tutto il centro storico. Di conseguenza i veicoli non autorizzati non potranno recarsi all'interno delle mura dalle 8 alle 19 di tutti e cinque i giorni della manifestazione. Ulteriori limitazioni, con un accesso vietato 24 ore su 24, per questo tipo di veicoli sia su porta S. Anna su porta Santa Maria. Porta San Pietro dalle 7 alle 20 sarà a uso esclusivamente pedonale e dotata di percorsi preferenziali. L’arco settentrionale di porta Sant'Anna, lato sottopasso, sarà pedonalizzato, mentre per il traffico dei veicoli sarà utilizzato solo quello meridionale a doppio senso di marcia e regolato da un semaforo. La parte centrale di porta Santa Maria sarà totalmente chiusa durante la manifestazione. Un ruolo importante verrà giocato, come sottolineato dall'assessore alla Sicurezza Salvadore Bartolomei e dal comandante della polizia municipale di Lucca Paolo Bertilacchi, dai 92 agenti impegnati durante la kermesse. «In tre saranno presenti nella centrale operativa durante i due turni quotidiani previsti – spiegano Bartolomei e Bertilacchi –. Grande attenzione verrà riservata alla zona della stazione, ai temporary store, alle vendite abusive e alla eventuale presenza di merce contraffatta. Verrà effettuato, inoltre, il servizio "Notte sicura" fino alle 3 in centro storico grazie al pattugliamento della polizia municipale. Confidiamo nell'ottimo comportamento dei lucchesi e del gioioso popolo dei Comics».
Parcheggi
Saranno 7.500 posti, dislocati su 25 differenti postazioni, i parcheggi giornalieri disponibili nei cinque giorni della kermesse internazionale. La collaborazione tra Lucca Crea e Lucca Plus prosegue per la soddisfazione di entrambi gli attori in causa. «Abbiamo esaurito i parcheggi, tutti prenotabili online, per sabato primo novembre – rivela l'amministratore unico di Lucca Plus Roberto Di Grazia –. Per venerdì 31 siamo arrivati all'85% della capienza mentre per domenica 2 novembre siamo giunti al 60% di posti occupati. Si tratta di un dato in miglioramento rispetto alla precedente edizione. Per quanto riguarda la novità della scontistica sui biglietti per i lucchesi (venduti solo 1.000 sui 10mila disponibili ndr), sarebbe stato necessario partire prima».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
