Fontana da 50mila euro in piazza, FdI: «Non sono queste le priorità»
La giunta annuncia l’opera davanti al Comune, l’opposizione insorge
CAPANNORI. Fa rumore prima ancora che sia realizzata l’annunciata fontana che l’amministrazione Del Chiaro vuole realizzare in piazza Aldo Moro grazie a un finanziamento di 40 mila euro da parte dell’Autorità Idrica Toscana a cui si aggiungono 10 mila euro di risorse comunali.
È il costo a far alzare più di un sopracciglio all’opposizione di Fratelli d’Italia che contesta la spesa per un’opera non ritenuta prioritaria.
La nuova fontana, che avrà forma rettangolare e dimensioni di 3 metri x 8 metri, sarà a raso con una pavimentazione in pietra di Matraia e sarà collocata all’interno della zona’verde’della piazza, in una area dove sono già presenti sedute, panche, strutture ombreggianti ed alberature.
«I getti d’acqua emergeranno dal pavimento e saranno frantumati da appositi augelli con il rilascio di acqua in minuscole gocce sospese creando una nebbia che rinfresca l’ambiente circostante e riduce polveri e odori – si legge nella nota del Comune – . Sul lato ovest della nuova fontana sarà realizzato un fontanello pubblico collegato alla rete dell’acquedotto accessibile alle persone con disabilità che non è presente in una zona centrale come quella della sede comunale»»
Il vice sindaco con delega ai Lavori pubblici, Matteo Francesconi si dice «soddisfatto di aver ottenuto il finanziamento dell’Autorità Idrica Toscana per poter realizzare una nuova fontana e un nuovo fontanello nella piazza di fronte al Comune. La fontana costituirà un nuovo elemento di arredo urbano con effetti scenografici e, allo stesso tempo, potrà essere utile, in particolare durante la stagione estiva, per raffrescare l’ambiente circostante e diventare luogo di aggregazione».
Un racconta che non convincere Elisabetta Triggiani, capogruppo di FdI che afferma – «Quando leggo queste notizie, prosegue, non posso esimermi dal richiamare il concetto di “priorità”. Davvero è prioritario spendere euro 50.000, 00 per realizzare una nuova fontana? Non sarebbe, forse, meglio, dedicarli alla manutenzione delle strade, alla manutenzione degli impianti sportivi, alla pubblica illuminazione, alla manutenzione del verde, alla sicurezza». E se per il consigliere FdI, Lido Moschini quei soldi era meglio investirli nella sicurezza, «magari con l’installazione di nuove telecamere o con più personale? », Triggiani ricorda che «a me hanno bocciato la mozione con la quale chiedevo la realizzazione di un progetto con insegnanti, anche in pensione, che volessero dedicare gratuitamente parte del loro tempo per sostenere i ragazzi a fare i compiti in materie particolarmente difficili, dicendo, fra le altre cose, che probabilmente l’iniziativa avrebbe avuto un costo. Il centrosinistra, però, – che amministra da oltre venti anni – ha trovato dal 2018 in poi i fondi per finanziare il progetto “salva il rospo”, ma non li trova per sollevare le famiglie dalle “lezioni private” ai figli. Concludendo mi chiedo: ma davvero oggi serve spendere 50.000, 00 per una nuova fontana? Davvero? ».l
© RIPRODUZIONE RISERVATA