Il Tirreno

Lucca

La decisione

Capannori, Eurocaffetteria chiusa per 15 giorni: «Ritrovo di persone pericolose»

La questura
La questura

Il provvedimento emanato dalla Questura su richiesta dei carabinieri: «Situazione degenerata in più occasioni»

2 MINUTI DI LETTURA





CAPANNORI. Quindici giorni di chiusura forzata per l’Eurocaffetteria di via della Madonnina, a Capannori. Il provvedimento, firmato dal questore di Lucca Edgardo Giobbi su proposta della compagnia carabinieri, è stato notificato al titolare – un imprenditore di nazionalità cinese – lo scorso 25 agosto.

Il locale, secondo quanto ricostruito dagli investigatori, era diventato negli ultimi mesi un punto di ritrovo abituale per soggetti già noti alle forze dell’ordine. Le verifiche condotte dai carabinieri hanno evidenziato la presenza costante di persone con precedenti per reati contro la persona e contro il patrimonio, oltre che per violazioni in materia di stupefacenti. Non sarebbero mancati episodi legati al possesso di armi, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, nonché numerose infrazioni al codice della strada. Alcuni frequentatori risultano inoltre destinatari di misure di prevenzione personali.

La situazione è degenerata in più occasioni: all’interno e nei pressi del bar si sono registrate risse e aggressioni che hanno richiesto l’intervento delle pattuglie e l’assistenza medica, con prognosi anche superiori ai quindici giorni. Elementi che, nella valutazione delle forze dell’ordine, hanno fatto emergere un quadro di scarso controllo della clientela da parte del gestione del locale.

Da qui la decisione del questore di applicare l’articolo 100 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, che prevede la sospensione delle licenze di somministrazione di alimenti e bevande, comprese quelle alcoliche, oltre all’attività di giochi leciti. La serrata durerà due settimane. Il provvedimento emanato dal questore mira non solo a sanzionare le violazioni riscontrate, ma soprattutto a prevenire ulteriori episodi che possano mettere a rischio l’ordine e la sicurezza pubblica in un’area già segnalata dai residenti per situazioni di degrado.

Primo piano
La tragedia

Castelfiorentino, fulmine lo colpisce mentre dà da mangiare al cane: muore a 65 anni

Estate