Il Tirreno

Lucca

Sicurezza

Lucca, fallisce la truffa all’anziana: fermate due giovani

Lucca, fallisce la truffa all’anziana: fermate due giovani

E all’Esselunga due arrestati dalla polizia per il furto di toner

2 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Ci avevano provato a raggirare un’anziana con la tecnica del finto incidente di un familiare, ma al momento di mettere le mani su soldi e gioielli la truffa è saltata. È successo grazie all’intervento dei poliziotti della squadra mobile hanno bloccato due giovani georgiane. Un episodio avvenuto in città e che rientra nella copiosa casistica in cui le fasce deboli si trasformano in bersagli di chi si approfitta della loro vulnerabilità. Stavolta non è andata bene a chi voleva colpire l’anziana.

È andata, invece, meno bene a due romeni residenti a Carugate (Milano) Marian Marin e Vlad Biluta, arrestati dagli agenti delle volanti per il tentato furto di toner per stampanti all’Esselunga di San Concordio e resistenza e violenza a pubblico ufficiale.

I poliziotti intervenuti, su richiesta degli addetti alla sicurezza, hanno inseguito uno dei due che alla vista della volante è fuggito in direzione di via della Formica e, una volta raggiunto, hanno dovuto vincere la sua resistenza per riuscire ad ammanettarlo.

Nella colluttazione uno dei poliziotti ha subito lievi lesioni. L’altro complice era già stato fermato dal personale della sicurezza.

Dalle immagini di videosorveglianza è stato possibile ricostruire i movimenti dei due che, con l’aiuto di un terzo complice, da identificare, che aveva il compito di acquistare merce di scarso valore e tenere aperte le sbarre delle casse nel momento di uscita dei due con il carrello pieno, hanno provato ad impossessarsi di cartucce per stampanti del valore di 2200 euro.

Avvertito il magistrato di turno Vito Bertoni, gli arresti dei due sono stati convalidati nel corso della direttissima e rimessi in libertà con obbligo di dimora nel comune di residenza in attesa del processol

P. B.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Dall'Italia

La tragedia

Palermo, muore sub che stava lavorando al recupero del Bayesian

Sani e Belli