Lucca, nuovo sbocco stradale sulla Pesciatina: ok al progetto. Come sarà e i costi
Per l’intervento a San Vito è arrivata dall’Asl la deroga alla fascia di rispetto cimiteriale
LUCCA. Costerà 60mila euro, questa la stima, l’intervento denominato “Nuovo sbocco da via B. Fenoglio a Via Pesciatina” di cui la giunta comunale ha recentemente approvato il progetto di fattibilità anche in relazione alla concessione di una specifica deroga legata alla vicinanza del tratto stradale al cimitero di Sa Vito. per procedere alla progettazione ed esecuzione dei lavori è stato chiesto e ottenuto dall’Asl il via libera poiché i lavori interessano aree che ricadono in parte anche all'interno della fascia di rispetto cimiteriale di 200 metri del cimitero.
Si tratta di un intervento non particolarmente oneroso ma molto atteso perché contribuirà ad agevolare gli spostamenti dei residenti (e non solo) della zona. Nel dettaglio – come si legge nella relazione tecnico illustrativa approvata dalla giunta – si tratta di un «intervento di completamento del collegamento tra la traversa I di via delle Pierone cosiddetta via Beppe Fenoglio e la via Pesciatina nei pressi del numero civico 914», cosa che sarà possibile realizzando «un piccolo tratto di strada asfaltata completa di marciapiedi, cartellonistica, illuminazione e segnaletica stradale».
Attualmente la traversa di via delle Pierone «inizia a nord da via delle Pierone e dopo un piccolo tratto est-ovest scende in direzione nord-sud fino quasi a intersecarsi con la via Pesciatina. Fino all’ultimo tratto la traversa è asfaltata e ai lati sono presenti due marciapiedi sopraelevati rispetto al piano stradale» si legge nella relazione dei tecnici. I lavori riguarderanno anzitutto la demolizione «di tutte le parti ammalorate». Inoltre «verrà eseguito lo scavo di sbancamento della sede stradale. Dopodiché è prevista la realizzazione del sottofondo in conglomerato cementizio, la posa in opera di un nuovo plinto per la pubblica illuminazione, nonché di un tubo di polietilene autoportante per il raccordo della canaletta di scolo posta in fregio alla via Pesciatina. Successivamente verrà posata la fondazione stradale, lo strato di collegamento in conglomerato bitumoso e il soprastante manto di usura in conglomerato bitumoso. Completa il tutto la realizzazione dei marciapiedi, lo spartitraffico e la relativa pavimentazione in autobloccanti nonché la fornitura e posa in opera di segnaletica orizzontale e verticale».