David Bonaventuri testimonial a Montecitorio
bagni di lucca. David Bonaventuri a Montecitorio come testimonial ufficiale della Anmil (associazione dei mutilati) come testimonial per la sicurezza sul lavoro. Il fotografo che ha perso una gamba in un incidente in azienda ha raccontato la sua esperienza. Ci sono state anche riprese di Rai Uno, che già passa tre volte al giorno alcuni video per sensibilizzare sul problema della sicurezza sul lavoro. «È stata una giornata importante - dice Bonaventuri -: pensiamo che la media in Italia è di tre incidenti mortali al giorno e oltre 600.000 infortuni l'anno. Siamo tornati a un periodo molto critico. Io ho partecipato e ho portato la mia testimonianza per far capire come il messaggio che arriva dai video che nel lavoro non sono è una favola».
Alla giornata erano presenti il ministro del lavoro, Nunzia Catalfo, il presidente nazionale dell’Inail, Bettoni, quello dell’Anmil, oltre ai parlamentari. Da testimonial Bonaventuri ha fatto anche una intervista per il Tg1 e un live con Radio Anmil. «Il tutto è avvenuto - aggiunge il fotografo di Montefegatesi - in occasione della presentazione della 69ª giornata nazionale per le vittime degli infortuni sul lavoro, con il lancio dei video Anmil di sensibilizzazione che andranno in onda sulla Rai, in quattro lingue. 641.261 sono gli infortuni registrati in un anno dall'Inail. Senza contare quelli definiti “in nero". Non raccontiamoci favole, sul lavoro non c'é sempre il lieto fine».
Nell’intervista Bonaventuri colpisce per il suo coraggio, la sua determinazione, la sfida che ha lanciato da tempo al destino che gli ha tolto una gamba sono al centro dell’attenzione di tutti.
«Fin da quando ero bambino – ha raccontato – la mia passione per la fotografia è stata una parte importante della mia vita. Dopo averla lasciata in sospeso per alcuni anni, dal 2013, in seguito al mio infortunio sul lavoro avvenuto nel 2012, con l’amputazione dell’arto inferiore sinistro, è diventata la mia terapia quotidiana, che mi ha aiutato, insieme alla famiglia, a superare dei momenti difficili». —
Emanuela Ambrogi
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI